Slow Fish 2013 punta tutto sull’educazione di grandi e piccini con tantissime entusiasmanti attività, che seguono la filosofia di Slow Food imparare giocando. La nuova formula all’aperto e a ingresso gratuito consente la piena fruibilità non solo per gli studenti delle scuole, ma anche per tutti i bambini accompagnati da genitori e parenti. Continua a leggere “Gusto, gioco, imparo”
Giorno: 20 Marzo 2013
GAL LOMELLINA INAUGURA LA PRIMAVERA 2013 CON LA PRESENTAZIONE DEL MARCHIO UNICO DEI PRODOTTI TIPICI
Il 21 marzo inizia tradizionalmente la Primavera e nello stesso giorno inizia una nuova “stagione” per la Lomellina. Con un’operazione senza precedenti sul territorio, GAL Lomellina (nell’ambito del progetto DES – Distretto di Economia Solidale) presenta ufficialmente il marchio unico dei prodotti tipici “Origine Lomellina buona scoperta”, logo “ombrello” che raccoglie le eccellenze gastronomiche del Continua a leggere “GAL LOMELLINA INAUGURA LA PRIMAVERA 2013 CON LA PRESENTAZIONE DEL MARCHIO UNICO DEI PRODOTTI TIPICI”
A BOLOGNA LA XVII BORSA DEL TURISMO DELLE 100 CITTA' D'ARTE D'ITALIA
Per la prima volta a Bologna, dal 31 maggio al 2 giugno, la XVII Borsa del
Turismo delle 100 Città d’Arte d’Italia.
L’assessore al Turismo Nadia Monti, è intervenuta, a Roma nella sede dell’Enit, alla conferenza stampa nazionale di presentazione della manifestazione. Sono inoltre intervenuti Stefano Bollettinari,
direttore Confesercenti Emilia Romagna; Pier Luigi Celli, presidente Enit;
e Marco Venturi, presidente Confesercenti nazionale. L’appuntamento è stato
coordinato da Valerio Miglioli, presidente Iniziative Turistiche.
“Vogliamo creare un brand unico capace di promuovere il territorio nel suo insieme – ha spiegato l’assessore Monti – da soli non si va da nessuna parte, è Continua a leggere “A BOLOGNA LA XVII BORSA DEL TURISMO DELLE 100 CITTA' D'ARTE D'ITALIA”
Pasqua Slow nel Parco del Delta del Po Emilia-Romagna
Da Venerdì 29 marzo a Lunedì 1° aprile saranno moltissime le iniziative nel Parco del Delta del Po Emilia-Romagna per vivere una Pasqua all’insegna del turismo lento in natura! Escursioni in barca, a piedi, in bici, iniziative culturali, laboratori didattici per bambini.
Si parte Venerdì 29 marzo con un’escursione notturna in prossimità dell’antica valle d’acqua dolce dell’ Ortazzo con osservazione della Luna piena e attività di moonwatching per osservare gli uccelli migratori. In collaborazione con il Planetario di Ravenna – A.R.A.R Centro Visita Bevanella – Cubo Magico, Savio (RA). Info e prenotazione (obbligatoria): tel. 335 5632818,bevanella@atlantide.net
Nella stessa giornata si puo’ prendere parte ad un’ESCURSIONE IN MOTONAVE NELLE VALLI DI COMACCHIO. Info e prenotazioni: Servizi Turistici Valli di Comacchio, tel. 340 2534267.
LABORATORI DIDATTICI
Mini corso di birdwatching riservato ai ragazzi dagli 8 anni ai 14 anni presso la Salina di Cervia, Info e prenotazione tel. 0544 973040, salinadicervia@atlantide.net Sabato 30 marzo
ESCURSIONI A PIEDI COMACCHIO TRA TERRA E ACQUA. Escursione a Comacchio partendo dalla manifattura dei Marinati, antico stabilimento per la produzione dell’anguilla marinata, luogo che narra la storia e la tradizione della città. Si proseguirà poi attraverso i luoghi più suggestivi e caratteristici del suo centro storico ancora oggi attraversati da canali.
Info e prenotazione (obbligatoria): Consorzio Navi del Delta, tel. 346 5926555 info@navideldelta.it Continua a leggere “Pasqua Slow nel Parco del Delta del Po Emilia-Romagna”
LA CITTÀ NUOVA. OLTRE SANT’ELIA
Dal 24 marzo al 14 luglio 2013, torna a Villa Olmo di Como il consolidato appuntamento primaverile con la grande arte. Il nuovo evento espositivo che si sviluppa nelle due sedi di Villa Olmo e della Pinacoteca Civica, nasce da un originale progetto scientifico, pensato per uno sviluppo triennale, e analizza cento anni di visioni urbane che hanno attraversato l’intero ventesimo secolo, prendendo avvio dai disegni dell’illustre concittadino Antonio Sant’Elia (Como, 1888 – Monfalcone, 1916). Continua a leggere “LA CITTÀ NUOVA. OLTRE SANT’ELIA”