Sinisa Mihajlovic ci ha lasciati! L’allenatore serbo è morto quest’oggi, all’età di 53 anni, nella clinica Paideia di Roma, dove era ricoverato da domenica scorsa per un’infezione resa ancor più grave da un sistema immunitario già compromesso dalla leucemia che gli era stata diagnosticata nel marzo del 2019 e che sembrava essere stata sconfitta grazie al trapianto di midollo a cui il tecnico si sottopose nell’ottobre dello stesso anno all’ospedale Sant’Orsola e che gli consentì di tornare ad allenare la sua squadra dopo pochi mesi dall’intervento.
Il Rally di Natale a Taormina ha registrato il primo dato esaltante con 107 adesioni pervenute tra auto moderne e storiche. La gara del 10 ed 11 dicembre che la New Turbomark organizza come competizione sperimentale, ha regalato il primo dato esaltante per lo staff jonico e tutti i partner che supportano il ritorno delle auto da corsa su un territorio ad alta vocazione sportiva, completamente coinvolto dall’evento. Il numero delle iscrizioni è certamente favorito dalla collocazione in calendario individuata di concerto con la Delegazione ACI Sport Sicilia guidata da Daniele Settimo. Venerdì 9 dicembre le operazioni preliminari si svolgeranno in contemporanea alle ricognizioni del percorso, solo con auto di serie, sotto la stretta sorveglianza dei Commissari di Percorso e nel rigido rispetto del codice della strada. Alle 19 dopo il briefing con il Direttore di Gara, alle 19 presso il Salone di Villa Ragno, a Santa Teresa riva, I vertici di New Turbomark consegneranno i premi “Riviera Jonica in corsa” ad alcuni personaggi che hanno contribuito alla crescita ed allo sviluppo della gara negli anni.
Il Rally di Natale a Taormina si avvia verso la chiusura delle iscrizioni. Fino a lunedì 5 dicembre sarà possibile inviare le adesioni alla gara di sabato 10 e domenica 11 con cui New Turbomark ha celebrato il decennale dalla ripresa della storica competizione, da sempre icona di un territorio incantevole e ad alta vocazione turistica,che ha trovato pieno favore e supporto sportivo dalla Delegazione ACI Sport Sicilia guidata da Daniele Settimo.
Benedetta Savini ha aperto le porte della sua Casa Museo Renzo Savini per dare simbolicamente il via al viaggio che porterà alla Coppa del Mondo di Sci del 22 dicembre a Madonna di Campiglio – sede storica della 3TRE, la gara più antica d’Italia. Ospiti Lorenzo Conci Presidente del Comitato Organizzatore 3Tre, Tullio Serafini Presidente dell’Azienda per il Turismo di Madonna di Campiglio, Matteo Bonapace Direttore dell’Azienda per il Turismo di Madonna di Campiglio, Monica Bonomini Presidente Consiglio del Comune di Pinzolo/Madonna di Campiglio, Alessandro Russello Direttore del Corriere di Bologna e del Corriere del Trentino, Giuliano Razzoli oro olimpico Vancouver 2010, Ivano Edalini, con la Maglia Fulmine che ricorda il suo successo a Campiglio nel 1986, e Paolo Luconi Bisti storico della 3Tre.
A segnare l’inizio di un vero e proprio tour verso la Coppa del Mondo di sci, Madonna di Campiglio – sede storica della 3TRE, la gara più antica d’Italia – è ospite di una delle famiglie che più l’amano e la frequentano ormai da oltre 70 anni. È la famiglia Savini che apre per l’occasione le porte della Casa Museo intestata a Renzo Savini, collezionista-artista e grande amante dello sci e della località di Madonna di Campiglio, sua seconda casa dove si trasferiva per i mesi dello sci invernale. “Nessuno della nostra famiglia in tutti questi anni si è mai stancato di vedere le stesse piste, le stesse cose” osserva Benedetta Savini Marescotti, la figlia più grande di Renzo Savini e della moglie Nina de Beni, “perché Madonna di Campiglio è diventata casa essa stessa, legame affettivo col territorio, le sue tradizioni le nostre”.
Veloce, sicuro, di ultima generazione! Varato a San Foca un nuovo gommone ultratecnologico con computer di bordo e con sedili ammortizzati. E’ capace di navigare anche sul mare agitato. Non teme la tramontana. Anzi, la cavalca per la gioia di grandi e piccini. A vararlo è la società RES – Rib Experience Salento, fondata da Gisella Mangè e Angelo Belfiume che vantano una lunga esperienza in fatto di mare e navigazione.
Tutti i giorni, dal Porto Di San Foca, Darsena Mangè, il gommone di RES Rib Experience Salento permetterà ai turisti, ma anche alla gente del posto di vivere una giornata diversa, una giornata indimenticabile da incorniciare tra i ricordi più belli delle proprie vacanze e dell’estate 2022.
Michele Capalbo ed Angelo Napolitano, dirigenti della polisportiva
Sabato 18 giugno 2022 è stata realizzata la prima edizione di Outdoor Sport della polisportiva “Valle Argentino”. L’ originale evento nasce da un’idea di Michele Capalbo ed Angelo Napolitano, dirigenti della polisportiva che si sono cimentati in una prima impresa di sport outdoor mai realizzata prima, capace di promuovere nuove modalità di fruizione dei territori interni calabresi.
Per questa prima edizione di Outdoor Sport, la polisportiva si è recata nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, a Papasidero, ed ha realizzato per la prima volta, un circuito ad anello che in 6 ore ha messo in rete in un misto di esperienze di trekking e biking, principali risorse del magnifico borgo.
L’itinerario che i partecipanti hanno dovuto affrontare è stato molto coinvolgente: Avvio con trekking lungo il sentiero dei greci sopra il Santuario della Madonna di Costantinopoli, quindi arrivo nei pressi della grotta del Romito per proseguire in e-bike e raggiungere prima la grotta e poi il misterioso ed affascinate borgo abbandonato di Avena. Da qui giù per l’antico sentiero che collegava Avena al centro storico di Papasidero, passaggio dai ruderi del castello ed arrivo sul ponte medievale che collega al Santuario della madonna di Costantinopoli.
Concluso con successo il XIV Festival Internazionale di Scacchi Riviera dei Cedri, l’appuntamento legato al mondo degli scacchi più controcorrente e ricco di contaminazioni degli ultimi anni.
L’evento, co-finanziato anche quest’anno dalla Regione Calabria e promosso dall’ARCA (Associazione Albergatori Riviera dei Cedri), riconferma la storica governante con Angelo Napolitano (direttore artistico – ARCA) e Michele Capalbo (responsabile didattico – DidasCalabria).
I risultati sportivi , educativi e umani sono stati raggiunti, a distanza di 5 mesi dalla costituzione della società , numerosi sono stati i successi dei ragazzi di Educalciando, Giovanni Belcastro ha firmato in primavera Lecco, Daniele Carlisi in primavera Pontedera, Franco Dome prima squadra Agrigento, Alessandro Rega primavera Triestina, Jacopo Gatti, in attesa di una squadra professionista in uscita dal giro dei giocatori Watford, Vittorio De Paolis nel Settimo prima squadra eccellenza, Cristian Mastroianni a gennaio primavera Latina, Jacopo Felici e Mattia Felici Cittanovese serie D, in attesa altri ragazzi in premiere league, qualche esordio in C e altri sono seguiti da squadre professionistiche.
Lo stage a detta di Angelo Benucci, allenatore dei portieri giovanili del Torino calcio ha raggiunto una qualità pari solo a quella della Juventus e del Genova.
EDUCALCIANDO presenta uno STAGE DI PERFEZONAMENTO CALCISTICO ED EMOTIVO da sabato 24 a sabato 31 luglio 2021
Lo stage organizzato da ex calciatori professionisti punta a integrare gli aspetti tecnici e tattici con quelli che sono gli aspetti emotivi e psicoattitudinali dei ragazzi. “patron” del progetto ed allenatore Davide Desideri allievo di Antonio Conte e GuidoUgolotti a Bari , Sanbenedettese e Foggia, a lui si affiancano Daniele Morante ex Verona allievo di Sarri, Andrea De Martini ex professionista ed ex Allenatore del Torino FC, Cristiano Filippi ex serie A di futsal .