Oltre le nuvole”, un grande concerto di raccolta fondi a favore delle popolazioni alluvionate

Ci saranno anche Willie Peyote, Giusy Ferreri, Ex-Otago, Extraliscio, Inoki, gIANMARIA, Olly, Murubutu, Paolo Benvegnù, Federico Aicardi, Valeria Mancini, Federico Poggipollini, Disco Club Paradiso, DrefGold e Omar Pedrini tra gli artisti – la line-up definitiva verrà svelata domani 31 maggio – che giovedì pomeriggio 8 giugno 2023 dalle 16.30, si alterneranno sul palco delle ex Caserme Rosse, in via di Corticella 147/2, a Bologna, in un grande concerto di beneficenza.

L’evento, intitolato “Oltre le nuvole”, nasce come un aiuto concreto e tempestivo per un territorio, quello emiliano-romagnolo, dove la situazione di emergenza ancora persiste, con una raccolta fondi a favore delle popolazioni alluvionate. Il costo dell’iniziativa, che non vuole essere solo un supporto economico ma una testimonianza di solidarietà e vicinanza, è sostenuto interamente dai soggetti promotori: ogni ricavo sarà devoluto alla raccolta fondi regionale. 

Continua a leggere “Oltre le nuvole”, un grande concerto di raccolta fondi a favore delle popolazioni alluvionate”

Spettacolo Radici il 28 maggio al Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara

Il Gruppo Danza “Il Cigno” M2 con la direzione artistica di Melania Durca presenta lo spettacolo 
Radici in programma Domenica 28 maggio 2023 ore 20.30 presso il Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara.
Radici
Gruppo danza il cigno M2 è a tutti gli effetti un grande albero chioccia che nel tempo è cresciuto sempre di più sviluppando radici profonde ma anche rami forti e lunghi che continuano a crescere ognuno verso la propria direzione. Ci sono poi quei piccoli germogli che di volta in volta compaiono impazienti di svilupparsi. È sempre emozionante poterli osservare esprimere la loro personale creatività artistica.Titolo RADICI: parola scelta non a caso in quanto sta a significare il radicamento ormai profondo dell’Associazione nel territorio Ferrarese .

Continua a leggere “Spettacolo Radici il 28 maggio al Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara”

All Hat’s Jazz: il sound di Francesco Cavestri al Grand Hotel Majestic “già Baglioni”, tappa del Musical Hat Tour di Doria 1905 

Il Musical Hat Tour by Doria 1905 in collaborazione con il Gruppo Duetorrihotels, è salpato da Genova durante sul Salone Nautico, passando per Firenze in occasione di Pitti Immagine Uomo, per raggiungere il prossimo martedì 23 maggio (ore 18.30) Bologna, culla del jazz italiano. Sarà la sala più prestigiosa del Grand Hotel Majestic “già Baglioni”, la Sala Europa, dove si può ammirare la prima opera nota dei Carracci, ad accogliere il giovane astro nascente del jazz Francesco Cavestri insieme a Roberta Gentile, reduce dal tour con Eros Ramazzotti.

Dialogheranno con l’artista il giornalista e critico musicale Gian Aldo Traversi Vivarelli e Federico Mutti del Bologna Jazz Festival. Continua a leggere “All Hat’s Jazz: il sound di Francesco Cavestri al Grand Hotel Majestic “già Baglioni”, tappa del Musical Hat Tour di Doria 1905 “

Il concerto I Leoni del Rock per la Siria e la Turchia

Al Teatro Celebrazioni di Bologna, domenica 7 maggio alle 21, si terrà un concerto che riunisce i tre più grandi chitarristi rock italiani per soccorrere i terremotati di Siria e Turchia.

I tre artisti sono Federico Poggipollini, chitarrista di Ligabue; Ricky Portera, chitarrista di Lucio Dalla e degli Stadio; Maurizio Solieri, chitarrista che ha accompagnato Vasco Rossi nei suoi più grandi successi.

I tre musicisti si esibiranno insieme alla band bolognese degli SpeedFree, composta da Andrea Dallavalle, chitarrista cofondatore del gruppo bolognese degli Skiantos, Beppe Baracca, cantante, Enrico Giuliani al basso, Carlo Cavazzoni alla batteria e Jennie Huston ai cori.

Poggipollini, Portera e Solieri hanno lasciato segni importantissimi nella musica rock italiana, contribuendo in modo decisivo ai successi di Ligabue, Lucio Dalla e Vasco Rossi.

Il concerto del 7 maggio sarà un’occasione unica per vederli insieme, visto che sono decenni che non si esibiscono nello stesso spettacolo.

Continua a leggere “Il concerto I Leoni del Rock per la Siria e la Turchia”

Balamondo World Music Festival 2022 per il gran finale di “Oriolo di Sera”

Gran finale d’autore per la diciannovesima edizione di “Oriolo di sera”, la rassegna che ogni mercoledì ospita nel parco della Torre di Oriolo una selezione dei migliori vini e sapori del territorio in una cornice di relax e divertimento.

Mercoledì 7 settembre ai piedi dell’antico fortilizio medievale farà tappa “Balamondo World Music Festival”, il festival diretto da Mirko Casadei che con la sua POPular Folk Orchestra si esibisce con artisti di fama internazionale. Un percorso di sperimentazione e contaminazione di generi, atmosfere e suggestioni per un festival innovativo, unico, dove gli artisti portano sul palco gli elementi della propria musica per poi fonderli con il Liscio della tradizione popolare romagnola. Special guests della serata alla Torre di Oriolo saranno Eusebio Martinelli, la Babbutzi Orkestar, i Nema Problema.

Lo spettacolo, a ingresso gratuito, inizierà alle ore 21, ma come sempre dalle ore 20 alle 24 si potrà cenare con i piatti e i vini tipici del territorio accomodandosi tra i tavoli posizionati ai piedi della Torre oppure scegliendo la modalità pic-nic sulle proprie coperte all’interno del parco.

Elettrizzante innovativa e coraggiosa Notte della Taranta 2022

Foto di Carmen Mancarella

Elettrizzante, innovativa, coraggiosa, Notte della Taranta 2022 che brinda così con lo straordinario maestro concertatore Dardust e 200mila spettatori, ai suoi primi 25 anni di vita.

Già mettendo piede per le vie di Melpignano, un’ora prima dell’inizio del concerto, l’aria è elettrizzante e si percepisce che sarà la Notte della Taranta più bella di sempre, sia per l’innovazione nei ritmi che per la voglia liberatoria di vivere, dopo i durissimi anni della pandemia. La gente balla per strada pizzica anche su musica pop, forma le ronde con i tamburelli e le donne accennano passi di seduzione per ammaliare i loro uomini. Un turista campano consiglia alla moglie di far scrivere sul tamburello appena acquistato la frase: AMU LU SALENTU.

Continua a leggere “Elettrizzante innovativa e coraggiosa Notte della Taranta 2022”

Arriva dal 7 al 10 agosto la sesta edizione di Mish Mash Festival

Torna dal 7 al 10 agosto Mish Mash Festival, in un luogo estremamente suggestivo sullo sfondo delle magiche Isole Eolie.  Mish Mash è il festival musicale, giunto alla sua sesta edizione, che celebra il melting pot culturale che ha attraversato il simbolo della città di Milazzo e tutta l’intera isola: la sua cittadella fortificata arabo- Normanno, il forte più grande di Sicilia.

Il Castello di Milazzo è uno scenario magico con una storia millenaria e ospiterà quattro giorni di concerti, installazioni artistiche e live performance con i protagonisti della scena indipendente italiana e internazionale. Mish Mash affonda le sue radici nella cultura indie, pescando tra l’hip-hop, l’elettronica, il rock, il funk e l’underground per quattro giorni imperdibili di concerti, live set, installazioni, visual e performance in un luogo davvero suggestivo sospeso tra il mar Mediterraneo e le isole Eolie.

Una line up estrosa, colorata e divertente, perfetta per ballare sotto le stelle in uno scenario incantato tra splendidi tramonti sulle isole eolie e tuffi tra le calette incontaminate del promontorio e riserva naturale di Capo Milazzo. Continua a leggere “Arriva dal 7 al 10 agosto la sesta edizione di Mish Mash Festival”

Concerto straordinario al Teatro di Camogli offerto dall’Amministrazione Comunale il 6 gennaio 2022

6 gennaio 2022 ore 17:30 al Teatro Sociale Concerto musicale offerto dall’Amministrazione Comunale di Camogli Archi al Cinema Viaggio tra le colonne sonore dei film più celebri.

Un evento straordinario che l’Amministrazione Comunale di Camogli, in collaborazione con il Gruppo di Promozione Musicale Golfo Paradiso offre a cittadini, ospiti e turisti quale miglior augurio per un sereno anno nuovo.

Continua a leggere “Concerto straordinario al Teatro di Camogli offerto dall’Amministrazione Comunale il 6 gennaio 2022”

Scalea, ritorna il LAOS FEST con Laila Al Habash e M.E.R.L.O.T

Dopo 15 anni di assenza da Scalea, il 4 e 5 agosto torna il Laos Fest. La prima serata vedrà  l’esibizione di Comete, artista indie di spicco nel panorama italiano.

Il cantautore romano sarà introdotto nella serata inaugurale dal giovane Francesco Pintus, nato in Campania ma cresciuto a Scalea, che avrà quindi il compito di aprire la manifestazione musicale ospitata nell’incantevole location di villa Giordanelli.

Continua a leggere “Scalea, ritorna il LAOS FEST con Laila Al Habash e M.E.R.L.O.T”

INDIEGENO FEST 2021: festival annullato, la lettera degli organizzatori

INDIEGENO FEST 2021, il festival organizzato da Leave Music al Teatro Greco di Tindari in provincia di Messina, quest’anno non ci sarà. Per la prima volta dopo sette anni gli organizzatori sono costretti a fare un passo indietro. Erano già stati annunciati diversi artisti, altri stavano per esserlo, e mancavano solo una decina di giorni al festival, ma quest’anno le difficoltà e le problematiche sorte con le istituzioni hanno reso impossibile lo svolgimento del festival. 

Continua a leggere “INDIEGENO FEST 2021: festival annullato, la lettera degli organizzatori”