Dal 18 marzo al 27 aprile 2014, il Museo Diocesano di Milano (corso di Porta Ticinese, 95) presenta la mostra Nanni Valentini. Terre, dedicata ad uno dei massimi esponenti della scultura italiana del secondo dopoguerra (Sant’Angelo in Vado 1932 – Monza 1985).
La mostra Nanni Valentini. Terre è un viaggio alla scoperta del percorso dell’artista che si sviluppa attraverso l’esposizione di una ricca e accurata selezione di opere: dall’Annunciazione, una delle sue opere più importanti, presentata per la prima volta nel 1984 al PAC di Milano (Padiglione d’Arte Contemporanea) alle Trasparenze pittoriche della metà degli anni ’70, sino alle installazioni della maturità, come Angelo Dioniso, Focolare, Il vaso e il polipo, Endimione e i 28 volti di Selene.
La ricerca di Nanni Valentini si basa sull’arte ceramica, di cui ha Continua a leggere “Nanni Valentini al Museo Diocesano, dopo trent'anni la prima grande retrospettiva a Milano”