Attiva dalla vendemmia 2016, la cantina di Donnafugata sull’Etnaapre finalmente al pubblico; una notizia attesa dai fan dell’azienda e da tanti appassionati del vino che hanno così una nuova meta nella Sicilia orientale.
Cuore pulsante è la cantina di Randazzo, in contrada Statella, posizione strategica rispetto ai 18 ettari di vigneto che Donnafugata ha nel raggio di pochi chilometri in 5 diverse contrade.
E’ qui che Donnafugata – guidata da Antonio e José Rallo – ha messo radici, a nord del vulcano, il versante meno piovoso e quindi con più chance di produrre uve ben mature e all’apice della qualità della prestigiosa Doc Etna. Il suo suggestivo paesaggio è dominato dal vulcano più alto (oltre 3.300 metri) e più attivo d’Europa, con un patrimonio di biodiversità che il Parco dell’Etna protegge e racchiude in un’area di ben 59 mila ettari, e che l’UNESCO ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Continua a leggere “Alla scoperta di Donnafugata sull’Etna”