CVA Canicattì: un 2019 da incorniciare

Diodoros vigneto _Foto Manuel Bonanno
Diodoros vigneto _Foto Manuel Bonanno.

Grillo e Nero d’Avola: sugli scudi di CVA Canicattì questi vitigni sono impressi col fuoco, tanto da plasmarne l’identità aziendale. Il successo di questa cantina non è solo nei numeri  che, per fortuna, sono sempre buoni. E’ l’evoluzione e il processo di identificazione che risulta essere più interessante e prolifico e ricco di tanti elementi. Anche per il 2019 il mercato premia CVA Canicattì e questi due vitigni principi della Sicilia enologica di qualità. Una storia produttiva che nell’ultimo decennio ha saputo stratificare, vendemmia dopo vendemmia –  grandi consensi di critica enologica e il favore dei consumatori. Oggi, infatti, CVA Canicattì è una delle realtà vitivinicole di qualità della cooperazione siciliana, piccola per numero di soci e superficie vitata se paragonata alle grandi, ma di grande interesse per i vini che ha in gamma e che il mercato cerca e riconosce.  

Continua a leggere “CVA Canicattì: un 2019 da incorniciare”