Magnum Exclusive e Valente Servizi Fiduciari partner dell’Hotel de la Poste per la sicurezza nel “Fuori” Mondiali di sci alpino

«Il tema della sicurezza, per i nostri ospiti e per i nostri collaboratori, è sempre stata una priorità. Per questo abbiamo scelto partner di fiducia come Magnum Exclusive, per il controllo degli accessi e il rispetto delle normative anti-Covid e come Valente Servizi Fiduciari per le sanificazioni: un’ulteriore garanzia per assicurare agli ospiti il rispetto delle normative sanitarie» Gherardo Manaigo, titolare dell’Hotel de la Poste di Cortina, sottolinea con orgoglio l’attenzione posta al tema della sicurezza nel corso del “Fuori” Mondiali di Sci alpino 2021.

Continua a leggere “Magnum Exclusive e Valente Servizi Fiduciari partner dell’Hotel de la Poste per la sicurezza nel “Fuori” Mondiali di sci alpino”

AVINCOLA: l’artista in gara per Sanremo 2021 (nuove proposte) annuncia il nuovo album

TURISTI è il nuovo disco di AVINCOLA per Leave Music in distribuzione fisica e digitale Believe. Oltre ai singoli Un riderTra poco e Miami a Fregene, conterrà anche GOAL! Il brano in gara tra le Nuove Proposte di Sanremo 2021.

AVINCOLA con TURISTI ci trasporta per le vie di una città. Ascoltarlo d’un fiato è come guardare un lungo piano sequenza, le immagini scorrono rapide: la quotidianità, le difficoltà e l’amore vivono in un perfetto alternarsi di luci e sentimenti.

Continua a leggere “AVINCOLA: l’artista in gara per Sanremo 2021 (nuove proposte) annuncia il nuovo album”

Nasce a Cesena il primo Wine Club in Italia personalizzato

E’ inutile girarci intorno, la pandemia ha cambiato il modo di acquistare il vino. Un dato parla da solo: nel primo semestre 2020 le vendite on line del prodotto in Italia hanno toccato quota 75,5 milioni di euro, il doppio sul 2019 (dati Nomisma Wine Monitor). Sono tante le piattaforme virtuali che si sono attrezzate per fare fronte a questa nuova domanda di mercato, per lo più accumunate da proposta esclusivamente di e-commerce.

Continua a leggere “Nasce a Cesena il primo Wine Club in Italia personalizzato”

Cantina Cesarini Sforza dal 1974 per Best Wine Stars 2021

Forza, dinamicità e l’inconfondibile eleganza dello Chardonnay. Ecco la Riserva della linea 1673, uno dei simboli dell’azienda trentina.

I terreni ricchi di porfido e l’altitudine dei vigneti delle zone collinari della Val di Cembra, dove nascono le uve che danno origine agli spumanti Cesarini Sforza, sono i due ingredienti fondamentali che conferiscono ai Metodo Classico di questa storica realtà trentina, nata nel 1974 e punto di riferimento della produzione spumantistica italiana, originalità ed eleganza. Peculiarità ben interpretate da uno dei tre spumanti che fanno parte della linea 1673, il TrentoDoc 1673 Riserva 2012 Extra Brut.

Continua a leggere “Cantina Cesarini Sforza dal 1974 per Best Wine Stars 2021”

Oltre 5,7 milioni di € i contributi per la promozione dei vini

«Il 2020 è stato oramai archiviato e non occorre spendere altre parole su quella che è stata, ed è attualmente, la situazione del settore vitivinicolo regionale, nazionale e mondiale. Cosa ci aspetta nel 2021, nell’imminente, e cosa negli anni successivi è ancora tutto, o comunque in gran parte, da decifrare. Di sicuro Enoteca Regionale Emilia Romagna metterà in campo tutte quelle azioni possibili che saranno fattibili in base alle normative volte al contenimento della pandemia di Covid-19». Queste le parole del Presidente di Enoteca Regionale, Giordano Zinzani.

Continua a leggere “Oltre 5,7 milioni di € i contributi per la promozione dei vini”

IL RITORNO DAL VIVO DEI NEGRAMARO CONTATTO TOUR 2021

“Contatto Tour 2021” è il nuovo tour indoor dei Negramaro, con cui la più importante band italiana torna a girare il nostro paese: 15 città per 18 attesissimi concerti.

Una tournée che arriva a due anni di distanza dal grande successo di “Amore che torni tour 2019” che aveva registrato il tutto esaurito.

Continua a leggere “IL RITORNO DAL VIVO DEI NEGRAMARO CONTATTO TOUR 2021”

VINO A FUMETTI: MTV TOSCANA E COMICS INSIEME PER UN NUOVO PROGETTO

Aprite una bottiglia buona, sedetevi comodi e preparatevi a partire per un viaggio a fumetti tra le cantine di MTV Toscana. Dopo mesi di lavoro è finalmente disponibile “Cantine a fumetti” il volume antologico realizzato da importanti artisti della Scuola Internazionale di Comics di Firenze in collaborazione con alcune cantina socie del Movimento Turismo del Vino Toscana. Un libro mai visto prima d’ora che racconta il vino toscana con una forma nuova: il fumetto, realizzato dai giovani artisti internazionali della scuola fiorentina che da qualche anno collabora con MTV Toscana per diversi progetti. «Raccontare le storie dei nostri vini attraverso uno strumento tanto gradito dai millennials quale il fumetto era il senso di questo progetto fin dal suo inizio – spiega Emanuela Tamburini, presidente di MTV Toscana – per farlo abbiamo cercato di trasmettere ai comics le storie di alcuni vini perché li potessero raccontare con il loro linguaggio attraverso aneddoti, poesie illustrate, viaggi onirici, tecniche particolari di vendemmia, storie dell’origine del nomi dei vini. Il risultato è quello che si può sfogliare di seguito».

Continua a leggere “VINO A FUMETTI: MTV TOSCANA E COMICS INSIEME PER UN NUOVO PROGETTO”

E’ in arrivo l’undicesimo gioiello di CDSHotels Porto Giardino a Monopoli Nel cuore della Puglia, tra trulli e mare dai riflessi verde smeraldo

È in arrivo l’undicesimo gioiello di CDSHotels (www.cdshotels.it), Porto Giardino, affacciato sulle spiagge di Capitolo, contrada di Monopoli, un territorio molto amato dal jet set internazionale che ha ospitato anche gli attori di Beautiful e matrimoni da “Mille e una notte”.

Così la struttura presa in gestione per il primo anno da CDSHotels si prepara per la sua prima stagione.  

Continua a leggere “E’ in arrivo l’undicesimo gioiello di CDSHotels Porto Giardino a Monopoli Nel cuore della Puglia, tra trulli e mare dai riflessi verde smeraldo”

Dalla Puglia un nuovo Presidio Slow Food: i ceci lisci di Cassano delle Murge

Quella dei ceci lisci di Cassano delle Murge, da oggi nuovo Presidio Slow Food, è stata «un’operazione di archeologia delle sementi». Lo sostiene Nicola Curci, fiduciario della Condotta Slow Food delle Murge, nel Barese, e il paragone in effetti regge: basti pensare al modo in cui sono stati rinvenuti i semi, per lungo tempo scomparsi dai terreni di questo angolo di Puglia.

Continua a leggere “Dalla Puglia un nuovo Presidio Slow Food: i ceci lisci di Cassano delle Murge”

ENOGASTRONOMIA, TURISMO DEL VINO E IMPRESE FEMMINILI FONDAMENTALI PER LA RIPRESA

Donatella Cinelli Colombini

La XIII Commissione – Agricoltura della Camera dei Deputati ha ascoltato l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, lunedì 1° febbraio, nell’ambito dello studio delle proposte sul piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18). La presidente Donatella Cinelli Colombini e la sua vice Paola Longo hanno ringraziato la vicepresidente della Commissione Onorevole Susanna Cenni per averle indicate come interlocutrici utili alla Commissione e hanno portato la voce di 900 produttrici, enotecarie, ristoratrici, giornaliste ed esperte di tutta Italia che sono state interpellate attraverso un sondaggio online.  

Continua a leggere “ENOGASTRONOMIA, TURISMO DEL VINO E IMPRESE FEMMINILI FONDAMENTALI PER LA RIPRESA”