Nel Chianti Classico il viaggio giocoso dello chef Daniele Canella al fine dining stellato ll Visibilio

Incastonato tra le colline del Chianti Classico, all’interno dell’elegante cinque stelle lusso hotel The Club House si trova Il Visibilio, fine dining con 12 coperti che celebra la cucina come dialogo tra passato e presente. Situato in un antico casale e caratterizzato da una vista impagabile sui vigneti e uliveti, Il Visibilio è il regno dell’executive chef Daniele Canella, insignito di 1 Stella Michelin riconfermata per il 2025 con l’ottenimento dell’inedito riconoscimento “Passion Dessert”, premio alle migliori creazioni dolciarie.

L’esperienza culinaria de Il Visibilio si sviluppa all’interno di un contesto esclusivo: il ristorante è infatti ospitato nell’hotel The Club House, immerso nel cuore della Toscana. Il pensiero culinario dello chef trova ispirazione nella Toscana più vera, senza mai risultare ovvia, esaltando i sapori autentici della sua infanzia, come Animelle e colombaccio, con un tocco innovativo e personale che rende ogni piatto un’esplorazione sensoriale, spesso con l’utilizzo di materie prime di alta qualità e tecniche di cottura moderne e studiate. Quello de Il Visibilio è un viaggio che non si limita solo al gusto, ma coinvolge tutti i sensi, facendo del buio il protagonista di un menù degustazione unico nel suo genere. Gli ospiti, accolti in un ambiente che parte da una semplice tovaglia bianca, sono guidati attraverso un percorso che li conduce ad una commistione di sapori, tecniche e suggestioni, dove la tradizione toscana incontra l’innovazione culinaria.

FERMENTAZIONI E COTTURE SOUS VIDE
La cucina de Il Visibilio celebra la stagionalità e l’eccellenza delle materie prime, con piatti che vanno dalle radici della tradizione toscana alle influenze internazionali. In questo contesto, l’uso di tecniche come fermentazioni e cotture sous vide si mescolano con la maestria artigianale, creando piatti sorprendenti ed emozionanti. Un esempio emblematico è il Sedano Rapa e Caviale, signature dish dello chef, che reinterpreta questo ortaggio in tre varianti creative: un millefoglie delicato, un “fiore” fermentato e un purè cremoso, il tutto accompagnato da una raffinata beurre blanc e un kombucha di sedano rapa, ottenuto da quanto non utilizzato in cottura, a testimonianza di una filosofia gastronomica zero waste.
 
DIVERSE PORTATE TRA CUCINA TRADIZIONALE E LA PIÙ SOFISTICATA INNOVAZIONE
Il percorso gastronomico inizia con un infuso distillato da fiori ed erbe locali, seguito da piccoli amuse-bouches da gustare con le mani, e prosegue con diverse portate principali che spaziano dalla cucina tradizionale alla più sofisticata innovazione e per concludere l’esperienza, un pre-dessert, un dessert e piccola pasticceria. Un’arte pasticcera che si distingue per un’eleganza unica, capace di sorprendere con creatività e tecnica, ma sempre arricchita da uno tocco inaspettato. Recentemente, la pasticceria de Il Visibilio è stata insignita del riconoscimento conferito dalla Guida Michelin, “Passion Dessert” per l’eccellenza della sua offerta dolciaria. L’abbinamento dei vini, curato dal maître sommelier Paolo Tellaroli, è pensato per esaltare ogni piatto, con una selezione che spazia da vini naturali a prestigiose etichette italiane e internazionali. Particolarmente intriganti gli abbinamenti non enologici come brodo, vermouth e kombucha.
 
IL TEAM, LA SALA E LA MISE EN PLACE
Il Visibilio è il risultato di un lavoro di squadra, con un team giovane e affiatato che con passione e dedizione riesce a fondere tradizione e innovazione in ogni piatto. Federico Bernini, sous chef, condivide la visione dello chef Canella e porta un tocco distintivo in ogni preparazione, arricchendo l’esperienza culinaria con il suo approccio creativo e moderno. L’equipe di sala, ben coordinata, è sempre pronta a offrire un servizio raffinato e dinamico, contribuendo a creare un’atmosfera unica e coinvolgente. Ogni dettaglio a Il Visibilio è pensato per rendere indimenticabile l’intera esperienza: dalla mise en place sobria ed elegante, al servizio impeccabile che riflette l’attenzione ad ogni minimo particolare. Il Visibilio non è solo un ristorante, ma un vero e proprio palcoscenico dove la cucina diventa emozione e il Chianti Classico si racconta attraverso sapori, tecniche e storie indimenticabili.