Nino Bartuccio immortala in 13 scatti Piraino con un nuovo calendario

48999401_1963993123638550_8750496975083798528_oDopo il successo del Calendario 2018, il fotografo Nino Bartuccio rinnova l’appuntamento con la presentazione del Calendario Piraino 2019, una raccolta di 13 sensazionali immagini di un paese ancora tutto da scoprire.

L’evento, per gentile concessione dell’amministrazione comunale di Piraino, è stato ospitato nel Cinema Alter di Gliaca di Piraino, e presentato dal giornalista Massimo Scaffidi, titolare della testata Continua a leggere “Nino Bartuccio immortala in 13 scatti Piraino con un nuovo calendario”

Allo spazio MenoMale la Bottega di Antoniano, sabato 5 gennaio letture con Paola Fabbri e la magica Befana che vi stupirà con scherzi e trasformazioni

1404Le feste stanno finendo e la Bottega dell’Antoniano Onlus è prossima alla chiusura, ma di certo non si dimentica di festeggiare la festa dell’epifania e con essa la simpatica Befana.

Sabato 5 gennaio alle 16.00, sempre in via de’ Pepoli 1, presso lo spazio della solidarietà messo in piedi da Antoniano Onlus, ci intratterranno delle letture per bambini raccontate e scritte da Paola Fabbri, grande sostenitrice dell’Antoniano Onlus, mentre alle 18.00 ci sarà uno spettacolo di magia. Sarà la Befana a regalare ai bambini emozionanti scherzi illusionistici interattivi con oggetti di uso quotidiano. Continua a leggere “Allo spazio MenoMale la Bottega di Antoniano, sabato 5 gennaio letture con Paola Fabbri e la magica Befana che vi stupirà con scherzi e trasformazioni”

Presentato il Calendario Pro Loco Sinagra 2019: storia, tradizioni e mestieri raccontati da dodici donne che firmano i mesi dell’Almanacco

sinagra presentazione del calendario proloco 2019Presentato nella splendida Sala Conferenze di Palazzo Salleo a Sinagra, il calendario-almanacco 2019 realizzato dalla Pro Loco di Sinagra con il sostegno della Regione Sicilia, Città Metropolitana di Messina, Comune di Sinagra, Unpli, Università degli Studi di Palermo, Ristoworld Italy, Garden Club, Rotary Club Patti-Terra del Tindari, Museo Naturalistico F. Minà Palumbo Castelbuono, Comuni Fioriti e numerosi sponsor privati, intervenuti per la realizzazione della pubblicazione che ormai rappresenta il fiore all’occhiello delle manifestazioni curate dalla Pro Loco, presieduta da Enza Mola. Nella stessa serata anche la premiazione di Orti a Sinagra, la kermesse giunta ormai alla ottava edizione, e che ha visto al tavolo dei relatori, assieme alla presidente Enza Mola, anche il coordinatore editoriale della pubblicazione Marsh P. di Silvestro, il sindaco di Sinagra Nino Musca, il presidente Rotary Patti, Basilio Mangano, il presidente del Gal Nebrodi Francesco Calanna. Continua a leggere “Presentato il Calendario Pro Loco Sinagra 2019: storia, tradizioni e mestieri raccontati da dodici donne che firmano i mesi dell’Almanacco”

Bologna, Palazzo Pallavicini 31 gennaio – 3 febbraio 2019

PROVA-CACTUS-FIORITO-SETUP-NO-PUNTE(0)SetUp Contemporary Art Fair annuncia la sua VII edizione con un programma ricco di sorprese e novità, nella suggestiva sede di Palazzo Pallavicini dal 31 gennaio al 3 febbraio 2019. Nata nel 2013, la Fiera indipendente dedicata all’arte contemporanea emergente, organizzata da Simona Gavioli, torna ad animare le giornate dell’artweek bolognese, contraddistinguendosi per il suo spirito frizzante e innovativo. Dopo il grande successo e il forte apprezzamento da parte di pubblico, espositori e addetti ai lavori, la nuova edizione si prepara a coinvolgervi ancora di più.

IL FORMAT

L’intramontabile format, unico e originale, vede come protagoniste le tre figure chiave del mondo dell’arte: artista, curatore, gallerista. Gli espositori sono chiamati a proporre un progetto curatoriale con un massimo di tre artisti under 35 presentati da un testo critico di un curatore under 35. Un minimalismo fortemente voluto rispetto alle scorse edizioni, con il quale SetUp vuole porre per quest’anno un’attenzione speciale sui singoli artisti al fine di creare dei focus mirati che permettano ai collezionisti e agli appassionati di godere di un’offerta artistica di grande qualità. Continua a leggere “Bologna, Palazzo Pallavicini 31 gennaio – 3 febbraio 2019”

DEGUSTAZIONE in Galleria 11 gennaio Odeon Gallery

odeon2ODEON GALLERY alla scoperta dei migliori vini d’Italia attraverso l’organizzazione di una degustazione speciale in presenza dell’artista Antonella Cinelli, nella cornice della sua mostra SGUARDI fino al 19 Gennaio 2019.

L’appuntamento è per venerdì 11 gennaio alle ore 20.00 in Odeon Gallery, nel Sal8tto del Cinema Odeon.

La premiata cantina Poderi delle Rocche, azienda vitivinicola di Imola (Bologna) che produce raffinati vini di alta qualità della zona, presenterà personalmente alcuni dei suoi vini migliori:

-Spumoso (Spumante Extra Dry Pignoletto, Grechetto Gentile e Riesling, Metodo Charmat con presa di spuma da mosto); Continua a leggere “DEGUSTAZIONE in Galleria 11 gennaio Odeon Gallery”

CVA Canicattì: un 2018 con il segno più

giovanni greco
Giovanni Greco – presidente CVA Canicattì

Una produzione che sfiora quota un milione di bottiglie e una crescita del fatturato soprattutto in valore per l’aumento del prezzo medio a bottiglia. E poi ancora un nuovo vigneto all’interno del Parco della Valle dei  Templi e il progetto per l’uscita sul mercato di due nuovi vini per festeggiare il cinquantesimo anno della sua fondazione. Bilancio e prospettive per l’immediato futuro scandiscono gli ultimi giorni di lavoro  di questo 2018 che, per CVA Canicattì, conferma il trend di crescita registrato nell’ultimo quinquennio.

Quello che sta per terminare è, con certezza, l’anno destinato ad entrare negli annali dell’azienda,  che, in poco meno di un decennio, grazie ad una visione imprenditoriale lungimirante centrata sul consolidamento del mercato,  ha raggiunto un posto di assoluto rispetto nel gotha delle aziende siciliane, per reputazione enologica e fiducia dei consumatori. Dietro questo percorso virtuoso c’è il lavoro di squadra di circa 300 vignerons che hanno raccolto la Continua a leggere “CVA Canicattì: un 2018 con il segno più”

LA STELLA DA SEGUIRE Racconto di Natale, il videomaker Calogero Ricciardello racconta la magia del Natale

48416185_10217921881188742_6911935300889477120_nLA STELLA DA SEGUIRE – Racconto di Natale è il nuovo lavoro del videmaker Calogero Ricciardello, realizzato  in collaborazione con Planct-ON microarte fluida bozzolo di un collettivo che nasce dal movimento creativo di due mine fluttuanti, Domenica Scalisi di Sinagra e Valentina Siligato di Brolo.
La Stella da Seguire è un documentario realizzato e diretto da Calogero Ricciardello per Sicilian Moments, progetto che approfondisce con sguardo realista il tema delle tradizioni e dell’identità siciliana. 48360295_2369273139754091_3485720226786443264_n

La Stella da Seguire è però più di un semplice documentario sulla cultura siciliana, è un’opera narrativa sull’amore e sulla dedizione, sulla capacità di trasformare questi

Continua a leggere “LA STELLA DA SEGUIRE Racconto di Natale, il videomaker Calogero Ricciardello racconta la magia del Natale”

SetUp Contemporary Art Fair 2019 presenta la sua VII edizione dal 31 gennaio al 3 febbraio 2019 Palazzo Pallavicini, Bologna

PROVA-CACTUS-FIORITO-SETUP-NO-PUNTE(0)SetUp Contemporary Art Fair annuncia la sua VII edizione dal 31 gennaio al 3 febbraio 2019 con un programma ricco di sorprese e novità, nella suggestiva sede di Palazzo Pallavicini. Nata nel 2013, la Fiera indipendente dedicata all’arte contemporanea emergente, organizzata da Simona Gavioli, torna ad animare le giornate dell’art week bolognese, contraddistinguendosi per il suo spirito frizzante e innovativo. Dopo il grande successo e il forte apprezzamento da parte di visitatori, espositori e addetti ai lavori, la nuova edizione si prepara a coinvolgere un pubblico sempre più ampio.

IL FORMAT

L’intramontabile format, unico e originale, vede come protagoniste le tre figure chiave del mondo dell’arte: artista, curatore, gallerista. Gli espositori sono chiamati a proporre un progetto curatoriale con un massimo di tre artisti under 35 presentati da un testo critico di un curatore under 35. Un minimalismo fortemente voluto rispetto alle scorse edizioni, con il quale SetUp vuole porre per quest’anno un’attenzione speciale sui singoli artisti al fine di creare dei focus mirati che permettano ai collezionisti e agli appassionati di godere di un’offerta artistica di grande qualità. Continua a leggere “SetUp Contemporary Art Fair 2019 presenta la sua VII edizione dal 31 gennaio al 3 febbraio 2019 Palazzo Pallavicini, Bologna”

Il Tuata si anima di rock sociale per una serata con la Legality Band Project Mercoledì 19 dicembre

legality band projectMercoledì 19 dicembre, presso il Tuata, in via Saragozza 67, alle 21.00, la Legality Band Project, suonerà a colpi di rock sociale. Dopo avere girato in lungo e in largo lo stivale e aver raccontato la legalità attraverso la musica, torna a Bologna, città in cui è nata, e dove ha sede la Wedō (label di Legality Band Project), con lo scopo di diffondere un modello replicabile di crescita sociale ed etica e portare il suo messaggio: l’economia civile ed etica è possibile su qualsiasi territorio .
“Bologna è diventato un corridoio privilegiato per gli affari di riciclaggio della mafia – dichiara Francesco Maria Gallo, fondatore del progetto –. La Legality Band, con il suo rock esorta i bolognesi a non abbassare la guardia. Non a caso la Regione Emilia Romagna ha investito 2 milioni di euro su progetti finalizzati a contrastare l’illegalità mafiosa e ha anche istituito un osservatorio sulla criminalità organizzata”. Continua a leggere “Il Tuata si anima di rock sociale per una serata con la Legality Band Project Mercoledì 19 dicembre”

Bologna, Ex Chiesa di San Mattia CITYBOOMING BOLOGNA riapre per Natale dal 21 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

cityboomIl Natale è alle porte. Ad accompagnare grandi e piccini lungo tutto il periodo che porta alla festa più magica dell’anno ci sarà una grande sorpresa.

“City Booming Bologna”, la mostra allestita nella ex chiesa di San Mattia, nel cuore di Bologna, a pochi passi da Piazza Maggiore, presenta un enorme diorama di 60 metri quadri della più grande città al mondo costruita da oltre 7 milioni di mattoncini.

Visto l’enorme successo di pubblico, con oltre 28.000 visitatori, l’esposizione riaprirà dal 21 dicembre al 6 gennaio con tutto il suo caleidoscopio di mattoncini che creano un ambiente magico, ma estremamente realistico, dove nulla è lasciato al caso e ogni angolo nasconde una storia da raccontare e dove, per l’occasione, saranno inseriti dei dettagli natalizi come un grande albero di Natale. Continua a leggere “Bologna, Ex Chiesa di San Mattia CITYBOOMING BOLOGNA riapre per Natale dal 21 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019”