Festival del Baccalà nelle Tre Venezie. Il popolo del Baccalà eleggerà il suo Re

Festival-Baccala-2018_Cartolina r20x

Festival del Baccalà 2018 la nona edizione presenta alcune novità nella selezione della ricetta vincitrice.

Ben 26 i ristoranti triveneti che si sfideranno dal 1° ottobre 2018 al 28 febbraio 2019.

Al vincitore verrà assegnato il Trofeo Tagliapietra.

Torna, con la carica che nelle precedenti otto edizioni lo ha sempre contraddistinto, il Festival del Baccalà: un vero e proprio tributo allo stoccafisso, al merluzzo nordico conservato per essicazione, che nel nord Italia, ed in particolare nelle aree a dominazione veneziana, viene chiamato bacalà o baccalà. Continua a leggere “Festival del Baccalà nelle Tre Venezie. Il popolo del Baccalà eleggerà il suo Re”

MERCATO FIVI A PIACENZA: CRESCONO SPAZI E VIGNAIOLI

LocandinaFIVIPiacenza201813.000 metri quadri espositivi, 600 vignaioli con più di 2.500 vini in degustazione, 500 carrelli e 20 Artigiani del Cibo. Sono i numeri in crescita dell’ottava edizione del Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti che si terrà sabato 24 e domenica 25 novembre 2018 alla Fiera di Piacenza. I Vignaioli Indipendenti, produttori che seguono l’intera filiera vitivinicola, dalla vigna alla cantina, arriveranno da ogni parte d’Italia, per popolare i 10.000 metri quadrati del padiglione 1 della Fiera di Piacenza, per la prima volta interamente dedicato a loro. Qui i visitatori potranno incontrare i produttori, ascoltare i loro racconti, scoprire nuove realtà, degustare e acquistare vini, festeggiando con i vignaioli i 10 anni di vita della FIVI. Altra novità sarà che la ristorazione e i prodotti degli Artigiani del Cibo avranno quest’anno il padiglione 2interamente dedicato: 3.000 metri quadrati di area relax dove i visitatori potranno fermarsi a mangiare e recuperare i carrelli per gli acquisti della giornata. Continua a leggere “MERCATO FIVI A PIACENZA: CRESCONO SPAZI E VIGNAIOLI”

Abilmente Roma il Salone della manualità Creativa dal 27 al 30 Settembre

missAbilmente Roma rappresenta un vero e proprio approdo per gli amanti dell’Hand Made, per chi già padroneggia tante tecniche decorative o per chi è curioso di scoprire cosa c’è di nuovo nel mondo della creatività.

Quale momento migliore per sfoggiare il proprio talento creativo se non la realizzazione di un Party Hand Made che può essere un compleanno, un battesimo… l’inaugurazione di una nuova casa… un baby shower o l’evento top per eccellenza… un matrimonio?

Questo è il tema scelto per i 4 giorni di fiera di quest’anno da Miss Cake e Ieva Studio d’Arte. Continua a leggere “Abilmente Roma il Salone della manualità Creativa dal 27 al 30 Settembre”

Mesola capitale del gusto del Delta del Po con la Sagra del Radicchio di Bosco e Sapori d’Autunno

Foto_Mario_Rebeschini_09 (1)
Foto di Mario Rebeschini

Torna anche quest’anno il grande autunno del gusto nel piccolo ma vivace comune di Mesola, nel Ferrarese. Si parte con la Sagra del Radicchio di Bosco Mesola (28-29-30 settembre e 2-3-5-6-7-8 ottobre) per terminare con Sapori d’Autunno a Mesola (dal 1 al 4 novembre), manifestazione dedicata a funghi, tartufo e delizie del sottobosco.

Mesola è un piccolo comune incastonato nel Parco del Delta del Po, un parco disegnato dall’acqua, e inserito nel 2015 nella rete delle riserve MAB “Man and Biosphere” UNESCO. Qui, la natura supera qualsiasi forma d’arte: il rosa dei fenicotteri che si posano delicatamente sul’acqua, il verde dei boschi e delle antiche foreste sommerse, il grigio velato della foschia mattutina che ovatta tutte le sensazioni, oltre ai tanti prodotti tipici e un’accoglienza davvero unica. Ed è proprio questa sinergia tra uomo e natura la base del successo delle due manifestazioni: nel corso degli anni si sono strette collaborazioni con i Carabinieri Forestali per visitare il Gran Bosco della Mesola, con aziende private per le escursioni in motonave nel Delta del Po, con l’amministrazione comunale per le visite guidate al Castello Estense di Mesola e con i dirigenti della cooperativa C.A.S.A. Mesola. Continua a leggere “Mesola capitale del gusto del Delta del Po con la Sagra del Radicchio di Bosco e Sapori d’Autunno”

30 DI BIO, 30 ANNI DI SANA. IL BIO È PER TUTTI

SANA18_01Il mercato del biologico e del naturale cresce e si rinnova la sua manifestazione di riferimento in Italia, che ha festeggiato la sua trentesima edizione.

 52.000 mq di superficie espositiva su 7 padiglioni, più di 950 prodotti novità e circa 2.000 incontri b2b con buyer in arrivo da 30 Paesi, decine di convegni, +27% per gli appuntamenti dedicati alla formazione di SANA Academy e più di 100 iniziative in città: chiude oggi a Bologna il Salone internazionale del biologico e del naturale.

 Crescono le superfici coltivate, aumentano i consumi, si differenzia l’offerta: da mercato di nicchia a mercato di massa, è questa la rivoluzione degli ultimi 30 anni per il mondo del biologico e del naturale. Con 1,9 milioni di ettari di terreni a coltura bio (+6,3% sul 2016, il 15,4% sul totale), più di 1.400 punti vendita specializzati e la GDO in crescita, il mercato risponde a una domanda che si fa di anno in anno più consapevole ed esigente, in cui prodotti biologici e naturali rappresentano una scelta preferenziale per quasi un italiano su due. Continua a leggere “30 DI BIO, 30 ANNI DI SANA. IL BIO È PER TUTTI”

Il Gelato Museum compie 6 anni. Grande festa il 22 settembre con mostra esclusiva, laboratori e visite gratuite.

Il Museo più goloso del mondo compie 6 anni e invita tutti gli amanti del gelato ad un giornata speciale. Il Gelato Museum di Anzola dell’Emilia (BO) festeggia il 22 settembre con degustazioni, visite guidate gratuite, divertenti laboratori per le famiglie. Si inizia alle 11.00 con l’apertura della mostra “PIOPP-SICLES: gelati a traforo su stecco” di CUT, l’artista milanese Carlo Cazzaniga, che presenterà 45 tavole lignee  che reinterpretano il gelato da passeggio in chiave artistica e ispirato a tre universi di fantasia: quello dei supereroi, dei personaggi del Muppet Show e del videogioco Super Mario Bros. La mostra, che rimarrà allestita fino al 22 ottobre, inaugura alla presenza dell’artista che per l’occasione trasferirà una parte del suo studio all’interno del Gelato Museum pronto a raccontare e descrivere le operazioni di disegno, taglio e manifattura. In anteprima assoluta CUT esporrà tre nuove opere che entreranno a far parte della collezione permanente del museo bolognese. Continua a leggere “Il Gelato Museum compie 6 anni. Grande festa il 22 settembre con mostra esclusiva, laboratori e visite gratuite.”

DA GIOVEDI’ 13 A DOMENICA 16 SETTEMBRE TORNA SARAGOZZA IN FESTA

Locandina SARAGOZZA IN FESTADa giovedì 13 a domenica 16 settembre il grande Giardino di Villa Cassarini – di fronte a Porta Saragozza, nel cuore di Bologna – ospiterà la seconda edizione di SARAGOZZA IN FESTA, quattro giornate per grandi e piccini che avranno come cornice uno delle oasi verdi più belle di Via Saragozza.

Dopo il grande successo dello scorso anno si rinnova un momento di festa e condivisione aperto a tutti, con tante iniziative e novità: ci saranno musica dal vivoartisti di strada, unmercatino artigianale con bellissime opere dell’ingegno e di riciclo creativo, laboratori (anche in lingua inglese) ed esibizioni di danza che coinvolgeranno i più piccoli, e ancora teatro dei burattini (sabato 15), caccia al tesorocorsi di massaggio infantile, il “Mercatino Mamme” (sabato 15 e domenica 16) dedicato all’universo dell’usato bimbiSenza dimenticare nella giornata di domenica l’appuntamento con i bellissimi giochi in legno di Ludobus-Legnogiocando. Tutte attività a partecipazione gratuita. Continua a leggere “DA GIOVEDI’ 13 A DOMENICA 16 SETTEMBRE TORNA SARAGOZZA IN FESTA”

VIA MODENA Luxury Motoring Events presenta: ARTE AUTO DESIGN

Via ModenaSabato 1 e domenica 2 settembre 2018, l’associazione VIA MODENA Luxury Motoring Events presenterà ARTE AUTO DESIGN, presso la fabbrica ex Bugatti Automobili Campogalliano.

L’evento si aprirà dalle ore 10,30 per le due intere giornate presentando gli artisti di fama mondiale che arrivano da Italia, USA, Olanda, Montecarlo, e le loro opere d’arte pittoriche, scultoree ma anche installazioni fotografiche e autentici gioielli del modellismo e dell’ingegneria automobilistica. Originali icone su ruote (Bugatti, Lamborghini, Ferrari, Edonis) e pezzi unici di Design Automobilistico tra le splendide opere, offriranno lo scenario più suggestivo e mai proposto prima nella leggendaria location della ex Bugatti Automobili Campogalliano, largo Ettore Bugatti, 1, Campogalliano (Mo). La “Fabbrica Blu” di Continua a leggere “VIA MODENA Luxury Motoring Events presenta: ARTE AUTO DESIGN”

Il 25 e 26 agosto il Grand Tour delle Marche di Tipicità a Venarotta per le meraviglie del ricamo

venarotta15-05-2018-0941_smallVivere all’italiana” è lo slogan con cui il Ministero degli Esteri sintetizza quell’insieme di esperienze che solo il nostro Paese è in grado di offrire. Manualità, tradizioni, life style, creazioni che piaccono al mondo.

A Venarotta, a due passi da Ascoli Piceno ma già pienamente immersi nelle suggestive atmosfere del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, il 25 ed il 26 agosto è di scena Le meraviglie del ricamo, l’ultimo evento del Grand Tour delle Marche per il più estivo dei mesi!

Una magica armonia pervade le vie del paese: è il movimento sapiente e cadenzato delle ricamatrici, abili interpreti di un rito affascinante e misterioso. Mani che creano meraviglie, con trame riferite a codici dapprima segreti, ma che poi si svelano in sorprendenti creazioni. Continua a leggere “Il 25 e 26 agosto il Grand Tour delle Marche di Tipicità a Venarotta per le meraviglie del ricamo”

Oria è tutto pronto per il Torneo dei Rioni al via il 10 – 11 e 12 agosto

wspettacolo-sbandieratori-PIRAMIDE (1)Combattimenti spettacolari, sfide all’ultimo respiro, grande scenografia. E’ tutto pronto a Oria per la 52ma edizione del Corteo Storico Federico II e il Torneo dei Rioni. Presentate in conferenza stampa tutte le novità dal presidente facente funzioni della Pro Loco, Andrea Almiento e dal sindaco di Oria, Maria Lucia Carone. Ospite d’onore il sindaco di Cuccaro Vetere, in provincia di Salerno, Aldo Luongo, con il quale è stato firmato un protocollo d’intesa perché Oria aderisca alla rete delle Città del Palio. Continua a leggere “Oria è tutto pronto per il Torneo dei Rioni al via il 10 – 11 e 12 agosto”