24 gennaio: NOTTE BIANCA NEI CINEMA DI BOLOGNA 2015 + Eventi collaterali

indirizzoAnec Emilia Romagna, in collaborazione con Arte Fiera, Art City e Fondazione Cineteca di Bologna, promuove il 24 gennaio 2015 per il terzo anno la “Notte bianca nei cinema” durante la quale le sale aderenti di Bologna proporranno i film in normale programmazione al prezzo di 3 euro negli spettacoli notturni. Le sale che partecipano sono: Bristol, Capitol, Chaplin, Europa, Fossolo, Jolly, Lumière, Sala Cervi, Odeon, Rialto, Roma, Smeraldo.

Salutata dall’entusiasmo del pubblico che ha affollato le proiezioni notturne nelle scorse edizioni la “Notte bianca” 2015 sarà così articolata: Continua a leggere “24 gennaio: NOTTE BIANCA NEI CINEMA DI BOLOGNA 2015 + Eventi collaterali”

“Contro Natura”, l’opera di Nicola Bertoglio donata al Musa di San Giorgio di Pesaro

Contro NaturaSi intitola “Contro Natura”, l’opera che Nicola Bertoglio donerà al Musa di San Giorgio di Pesaro e che verrà presentata dallo stesso autore e dalla direttrice del museo, Barbara Cianelli, sabato 24 gennaio 2015 alle ore 17.

Con l’opera “Contro Natura” l’artista fotografa un ceppo di legna conteso da due mani maschili che simboleggiano la lotta tra l’uomo e la sua natura. L’illusione di omogeneità delle singole immagini vuole sottolineare il carattere incompiuto e inconcludente della stessa lotta.

Nicola Bertoglio nasce a Cremona il 25 settembre 1974 e continua a viverci fino al 2003 quando si trasferisce a Milano per lavoro come programmatore informatico alle dipendenze di una multinazionale francese. Durante l’adolescenza si dedica anche alla poesia partecipando a concorsi locali e nazionali. L’idea di dedicarsi alla fotografia ed in particolare alla iPhoneografia matura nel 2012 dalla consapevolezza che l’IPhone come strumento fotografico è sottovalutato. La sua ricerca verte esclusivamente attorno al mezzo iPhone con il quale crea immagini utilizzando l’applicazione Instragram e in seguito composizioni con finalità commerciali. La scelta dell’alluminio Chromaluxe come supporto per la stampa è dovuta alla precisa volontà di riprodurre con esso lo schermo vivido e luminoso dell’iPhone.

Durante la presentazione del trittico sarà inoltre presentato l’e-book @RTWORK_1 nel quale sono documentati attraverso foto e video alcuni viaggi dell’autore in cerca di ispirazione trasformati poi in un manifesto della sua ricerca artistica.

 

I FORMAGGI AFFINATI DELLA CASEARIA CARPENEDO VOLANO IN CALIFORNIA

 Alessandro Carpenedo al Bristol Farm

Alessandro Carpenedo al Bristol Farm

L’evento dal titolo “Say Cheese”, propone al pubblico americano le eccellenze alimentari italiane. Tra i formaggi affinati che La Casearia Carpenedo proporrà in degustazione il Monteo, specialità casearia a base di latte vaccino a pasta morbida, dal gusto delicato e fondente già medaglia d’argento al World Cheese Awards 2014 di Londra, e la punta di diamante Blu’61, formaggio erborinato dal sapore aromatico e intenso dato dall’affinamento nel vino Raboso Passito e dalla crosta ricoperta da mirtilli rossi, medaglia di bronzo al World Cheese Awards 2014 e assieme al Dolomitico, altro particolare formaggio erborinato a pasta semi-dura affinato nella birra e malto d’orzo: una specialità dal sapore deciso, persistente e dalle note tostate, un gusto che piace nel Golden State. Continua a leggere “I FORMAGGI AFFINATI DELLA CASEARIA CARPENEDO VOLANO IN CALIFORNIA”

ARTE FIERA 2015, l’Arte Moderna e Contemporanea a BolognaFiere da domani 23 a lunedì 26 gennaio

Prende il via l’Edizione 2015 di ArteFiera , evento dedicato all’arte moderna e contemporanea che dal  23 al 26 gennaio vedrà a Bologna protagoniste oltre 2000 opere di 1000 artisti tra grandi maestri e giovani promesse. Di seguito il video della preview

Arte Fiera 2015 intende far conoscere al grande pubblico i maestri del ’900, i protagonisti del presente e le promesse del futuro, ponendo il grande collezionismo italiano al centro della scena dell’arte.

Arte Fiera, la prima e più longeva manifestazione dell’arte moderna e contemporanea, apre al pubblico dal 23 al 26 gennaio 2015 a Bologna coinvolgendo 216 espositori tra cui 188 gallerie che espongono oltre 2000 opere di 1000 artisti tra grandi maestri e giovani promesse.

Arte Fiera 2015, sotto la direzione artistica di Giorgio Verzotti e Claudio Spadoni vede la partnership ufficiale dell’Associazione Italiana delle gallerie di Arte Moderna e Contemporanea, accende i riflettori di questa edizione sui maestri del ’900, sui protagonisti del presente e sulle promesse del futuro, ponendo il grande collezionismo italiano al centro della scena dell’arte.

 

 

 

ARTE FIERA 2015 apre le porte alla 39ª edizione

pitch-media-room1Si accendono  i riflettori sull’Edizione 2015 della fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea che dal  23 al 26 gennaio vedrà protagoniste oltre 2000 opere di 1000 artisti tra grandi maestri e giovani promesse.

Arte Fiera 2015 intende far conoscere al grande pubblico i maestri del ’900, i protagonisti del presente e le promesse del futuro, ponendo il grande collezionismo italiano al centro della scena dell’arte. Continua a leggere “ARTE FIERA 2015 apre le porte alla 39ª edizione”

ART CITY Bologna 2015 – Programma degli appuntamenti di venerdì 23 Gennaio

art citySi apre domani, venerdì 23 gennaio, la terza edizione di ART CITY Bologna 2015, il programma istituzionale nato nel 2013 dalla collaborazione tra Comune di Bologna e BolognaFiere per affiancare con mostre, eventi e iniziative culturali l’annuale edizione di Arte Fiera e proporre un’originale esplorazione di musei e luoghi d’arte in città.

Il programma degli appuntamenti che si svolgono nella giornata di domani di seguito: Continua a leggere “ART CITY Bologna 2015 – Programma degli appuntamenti di venerdì 23 Gennaio”

La terza edizione di SetUp Art Fair dal 22 al 25 Gennaio all’Autostazione di Bologna

logo setPrende il via  giovedì 22 gennaio, con serata inaugurale su invito, dalle 19.30 alle 23.00, l’attesa terza edizione di SetUp Art Fair, frizzante appuntamento serale con l’arte contemporanea nell’art week bolognese.

Sarà la prima occasione per visitare i nuovi e più ampi spazi dell’Autostazione di Bologna dedicati alla fiera: oltre 2.200 metri quadrati per accogliere le 33 gallerie di quest’anno, ognuna delle quali presenterà, come di consueto, oltre agli artisti della scuderia, un progetto curatoriale concepito da un curatore e da un artista under 35.

Sono ben 22 le new entries di quest’anno, di cui 4 straniere dalla Spagna e dalla Francia – barcel-one, KIR ROYAL GALLERY, Selective-Art e provoqArt – insieme a Alviani ArtSpace, ART and ARS Gallery, Art Company, BonelliLAB, Bonioni Arte, Co.R.E. Gallery – Contemporary Room Exhibit, Cosmoart, Galleria ARTissima/Studio LB Contemporary Art, Galleria d’arte Mirada, Galleria ZAK Project Space, INCREDIBOL!, Isolo17, Martina’s Gallery, Portanova12, RezArte Contemporanea, s.t. foto libreria galleria e VV8 artecontemporanea. Continua a leggere “La terza edizione di SetUp Art Fair dal 22 al 25 Gennaio all’Autostazione di Bologna”

I vini romagnoli incontrano la grande arte a Bologna e a Mantova

Vini Tenuta Diavoletto
Vini Tenuta Diavoletto

Il vino è un’opera d’arte al pari di quadri, sculture e altre opere d’ingegno, perché richiede creatività, studio e capacità di estrarre l’anima migliore dalle materie prime a disposizione. Ne è convinta Tenuta Diavoletto di Bertinoro, che nei prossimi giorni legherà le proprie etichette a due importanti appuntamenti espositivi in programma nelle città di Bologna e Mantova.

Venerdì 23 gennaio l’azienda vitivinicola romagnola sarà ospite sotto le due torri in occasione della giornata di apertura di “Art City Bologna”, che sotto l’egida del Comune e di Continua a leggere “I vini romagnoli incontrano la grande arte a Bologna e a Mantova”

MASBEDO al MAMbo con The Lack, 23-25 gennaio 2015

Photo Elisabetta Catalano_Masbedo e Betrice Bulgari.
Masbedo e Betrice Bulgari. Photo Elisabetta Catalano 

The Lack è il primo lungometraggio del duo di artisti italiani MASBEDO prodotto da In Between Art Film in associazione con VivoFilm, che dopo l’ottima accoglienza ottenuta con la partecipazione come evento speciale alle Giornate degli Autori della 71° Mostra Cinematografica – La Biennale di Venezia, è stato invitato ad una serie di festival internazionali tra i più noti dedicati al cinema d’autore come RIFF-Reikjavik Film Festival (categoria New Visions) e CPH: DOX Copenhagen International Documentary Film Festival (categoria New:Vision Award).

È stato inoltre scelto per rappresentare l’Italia a importanti rassegne cinematografiche europee come Appuntamento con il cinema italiano ad Istanbul 2014, Mostra del Cinema Italiano di Barcellona 2014, i Mittelecinemafest di Bratislava e di Budapest e Cinema Made in Italy London (marzo 2015).

Con le proiezioni al MAMbo The Lack, esce dal circuito cinematografico per spostarsi in una dimensione diversa e più intima: quella della sala di un museo d’arte contemporanea, chiudendo il cerchio di un percorso fatto dai due video-artisti per sperimentare la dimensione del cinema attraverso il proprio linguaggio. Continua a leggere “MASBEDO al MAMbo con The Lack, 23-25 gennaio 2015”

A VICENZAORO I GIOIELLI DELLA CASEARIA CARPENEDO

Blu61-La-Casearia-Carpenedo
Blu61-La-Casearia-Carpenedo

Apprezzare la fattura e la bellezza di un gioiello degustando ottimi vini ed eccellenti formaggi artigianali, è la novità che quest’anno propone VicenzaOro, la fiera più autorevole e conosciuta al mondo del settore. “Veneto, un gioiello di terra. Luxury Jewels meet Food and Wine from Venetian Region”, è l’evento clou che dal 23 al 25 gennaio promuoverà tra gli operatori del settore, la stampa e il mondo, il territorio veneto attraverso le sue eccellenze che parlano di passione e dedizione.

Come i gioielli dell’azienda Zancan, ricchi di personalità e originalità, anche i formaggi affinati della Casearia Carpenedo faranno bella mostra alla fiera orafa, a testimonianza dell’ingegno creativo delle rispettive aziende.

È un modo per far conoscere al pubblico della fiera le nostre creazioni casearie. – afferma Alessandro Carpenedo – Il binomio arte e cucina ci ispira da sempre. Chi si siede per assaporare i nostri formaggi può apprezzare meglio il talento creativo delle aziende orafe vicentine”. Continua a leggere “A VICENZAORO I GIOIELLI DELLA CASEARIA CARPENEDO”