LIQUID di Lia PASCANIUC I SetUp Art Fair I Bologna, 22-25 gennaio 2015

lia1In occasione della terza edizione di SetUp Art Fair, la fiera indipendente di arte contemporanea che si svolge a Bologna dal 22 al 25 gennaio 2015, la giovane artista rumena Lia Pascaniuc presenta il progetto LIQUID, a cura di Chiara Canali, presso lo stand della galleria RezArte Contemporanea di Reggio Emilia.

La ricerca di Lia Pascaniuc allieva del maestro Franco Fontana, si rivolge ai nuovi media come la fotografia, il video e le tecnologie multimediali per indagare tematiche ed emergenze dell’odierna società liquida: i cambiamenti climatici, le trasformazioni irreversibili della natura e il global warming. Continua a leggere “LIQUID di Lia PASCANIUC I SetUp Art Fair I Bologna, 22-25 gennaio 2015”

Il progetto Fieramente piano di partecipazione dei territori del Gal sbarca a Vienna

galE’ partita per Vienna il 15 gennaio scorso la delegazione formata da amministratori comunali, imprenditori del settore agroalimentare e funzionari del Gal golfo di Castellammare con lo scopo di promuovere con degli stands nella capitale austriaca gli itinerari rurali e le eccellenze produttive dell’area del Gal golfo di Castellammare.

Il progetto Fieramente Piano di partecipazione dei territori rurali del Gal golfo di Castellammare alle fiere nazionali e internazionali a valere sulla misura 313 “Incentivazione di attività turistiche azione B servizi per la fruizione degli itinerari rurali attuata sulla base del programma di sviluppo rurale nella Regione Sicilia (PSR Sicilia)2007/2013 , dal mese di ottobre 2013 valorizza con azioni di marketing, co-marketing i percorsi e gli itinerari riguardanti i comuni del Gal Golfo di Castellammare comprendono naturalmente la valorizzazione dell’ enogastronomia, insieme alla scoperta di arte e cultura. Continua a leggere “Il progetto Fieramente piano di partecipazione dei territori del Gal sbarca a Vienna”

SEI MAI STATA SULLA LUNA? IL NUOVO FILM DI PAOLO GENOVESE nelle sale dal 22 Gennaio

sei-mai-stata-sulla-luna-locandina-lowGuia ha 30 anni, lavora in una prestigiosa rivista internazionale di moda, guida una spider di lusso, viaggia in jet privato e vive tra Milano e Parigi.
Ha tutto, o almeno credeva di avere tutto, fino a quando si ritrova in uno sperduto paese della Puglia dove si imbatterà in Renzo, un affascinante contadino del posto che le farà capire che l’unica cosa che le manca è l’amore, quello vero.
Ma quando la felicità sarà ad un passo da lei, non saprà come raggiungerla.
SEI MAI STATA SULLA LUNA? è una commedia sentimentale sospesa tra città e campagna che racconta l’incontro tra due mondi diversi.

Continua a leggere “SEI MAI STATA SULLA LUNA? IL NUOVO FILM DI PAOLO GENOVESE nelle sale dal 22 Gennaio”

GIOIELLI ARCHITETTONICI DEL ‘900: UNA MOSTRA FOTOGRAFICA FA RIVIVERE LO STORICO ATELIER CORRADI DI VIA RIZZOLI

Gian Luca Perrone_Memorie dello spazio_2
Gian Luca Perrone_Memorie dello spazio_2

Riapre al pubblico l’ex Atelier Corradi, storica istituzione della città, progettato negli anni Cinquanta dall’estro visionario e innovativo di Enrico De Angeli, uno dei più grandi architetti bolognesi del Novecento: l’occasione è Inganni alla percezioneprogetto site specific, patrocinato dall’Ordine degli Architetti di Bologna, di cui fanno parte le due mostre fotograficheMemorie dello spazio di Gian Luca Perrone e Una caccia al tesoro di Andrea Calabresi, visibili al pubblico da venerdì 23 a domenica 25 gennaio, in concomitanza con la grande kermesse di ArteFiera 2015.

Perfettamente conservato negli arredi, l’atelier è uno degli esempi più notevoli di architettura Novecentesca, sottoposto per questa ragione al vincolo della Soprintendenza ai Beni culturali. Le fotografie di Perrone e Calabresi rendono omaggio ai bizzarri e magnifici locali dell’Atelier e raccontano il luogo e il lavoro artigiano, attento, curato e sensibile di cui gli spazi conserva memoria in ogni angolo.

 

Cotechino o Zampone avanzato? Ecco le ricette per portarlo in tavola in modo creativo

copertina Ricettario-page-0Quanti hanno ancora cotechini o zamponi in dispensa, pronti da cuocere? Non si sa mai quando farli, come cucinarli…se non con purè o lenticchie e si sa, l’idea di prolungare le “abbuffate” delle Feste, non è proprio ciò che va di moda. Ma se trovaste modi nuovi di portarli in tavola? Leggeri, freschi e creativi?

Un aiutino ve lo dà il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena grazie alla realizzazione di un ricettario, scaricabile al sito www.modenaigp.it, dove sono raccolte 60 ricette ideate e realizzate dalle scuole alberghiere di tutta Italia. Ricette che sono state in gara per il primo Concorso nazionale di cucina promosso dal Consorzio e che ha visto al primo posto del podio la Zampastiera della Scuola alberghiera ISIS Elena di Savoia di Napoli. Continua a leggere “Cotechino o Zampone avanzato? Ecco le ricette per portarlo in tavola in modo creativo”

LIFESHOT di Mr. Savethewall I Set Up Art Fair I Bologna, 22-25 gennaio 2015

setupartIn occasione della terza edizione di SetUp Art Fair, la fiera indipendente di arte contemporanea che si svolge a Bologna dal 22 al 25 gennaio 2015, Mr. Savethewall presenta, all’interno della sezione SPECIAL PROJECT il progetto LIFESHOT, a cura di Chiara Canali, già in mostra alla Fabbrica Borroni di Bollate.

LIFESHOT è un progetto artistico di Mr. Savethewall nato dalla sua ferma convinzione che “La vita è la nostra più importante opera d’arte”.

“Nascere, crescere, scoprire, imparare, amare, lavorare, invecchiare, morire. Soddisfazioni e insuccessi, passioni e vizi, gioie e paure”.  Continua a leggere “LIFESHOT di Mr. Savethewall I Set Up Art Fair I Bologna, 22-25 gennaio 2015”

CARNEVALE: IN TOSCANA VA IN SCENA IL PIU’ ANTICO D’ITALIA

carnevale Sono in fermento i quattro cantieri dove i mastri cartapestai stanno dando vita ai mastodontici carri allegorici che saranno i protagonisti dell’edizione 2015 del Carnevale di Foiano della Chiana, il piccolo borgo toscano in provincia di Arezzo che ospita il carnevale più antico d’Italia giunto quest’anno alla sua 476 esima edizione. Cinque domeniche di festa, dal 1 al 22 febbraio e l’1 marzo, durante le quali le vie del paese saranno teatro dei festeggiamenti in onore di Re Giocondo, il patrono della manifestazione, e in attesa del verdetto finale per decretare il vincitore tra i quattro cantieri in gara con vere e proprie opere di cartapesta.

Quattro i carri allegorici in gara rispettivamente realizzati dai quattro “cantieri” come si chiamano a Foiano della Chiana, che dalla prima domenica daranno vita a veri e propri spettacoli che avranno come palcoscenico le piccole vie del centro storico di Foiano. Azzurri, Bombolo, Nottambuli e Rustici: questi i nomi delle quattro fazioni che da secoli ormai si sfidano ogni anno a colpi di coriandoli e cartapesta realizzando imponenti opere artistiche apprezzate in tutto il mondo.  Attesa, da parte del pubblico, per scoprire quali saranno i colori e i soggetti rappresentati in forma allegorica da veri e propri maestri della cartapesta e della meccanica. Continua a leggere “CARNEVALE: IN TOSCANA VA IN SCENA IL PIU’ ANTICO D’ITALIA”

#foodporninUTILE CHEF STELLATI E FOOD STAR DEL PICCOLO SCHERMO NEL “MIRINO” | L’OSSESSIONE DEL CIBO NELLA NUOVA INSTALLAZIONE DEGLI inUTILI, “CIBO DA SPOGLIARE”

Visual_freccia#food.inddI volti nel mirino sono quelli che quotidianamente dal mondo “oltre gli schermi” armeggiano orgogliosi tra pentole e mestoli, nuovi scettri di potere mediatico: gli osannati conduttori televisivi dei programmi di cucina che quotidianamente ci bombardano di trucchi, segreti e ricette per diventare chef provetti. Un bersaglio ironico, da colpire con una scarica di freccette in un gesto liberatorio e dissacratorio: è uno dei momenti interattivi della nuova installazione #foodporninUTILE, “Cibo da spogliare”, del gruppo artistico bolognese degli inUTILI, che inaugurerà giovedì 22 gennaio alle ore 17 negli spazi dell’ex Movida Club di via San Felice 6/b a Bologna. La mostra, patrocinata dal Comune di Bologna, è parte del circuito di Art City White Night e di SetUp Plus, i circuiti di eventi culturali dislocati per la città in occasione di ArteFiera 2015 e SetUp Art Fair. Continua a leggere “#foodporninUTILE CHEF STELLATI E FOOD STAR DEL PICCOLO SCHERMO NEL “MIRINO” | L’OSSESSIONE DEL CIBO NELLA NUOVA INSTALLAZIONE DEGLI inUTILI, “CIBO DA SPOGLIARE””

ARTE FIERA 2015 CONFERMA LA VITALITA’ DELL’ARTE ITALIANA DAL 23 AL 26 GENNAIOLA FIERA D’ARTE PIÙ ATTESA IN ITALIA.

artefiera1Arte Fiera, la prima e più longeva manifestazione dell’arte moderna e contemporanea, apre al pubblico dal 23 al 26 gennaio 2015 a Bologna coinvolgendo 216 espositori tra cui 188 gallerie che espongono oltre 2000 opere di 1000 artisti tra grandi maestri e giovani promesse.

Arte Fiera 2015, sotto la direzione artistica di Giorgio Verzotti e Claudio Spadoni vede la partnership ufficiale dell’Associazione Italiana delle gallerie di Arte Moderna e Contemporanea, accende i riflettori di questa edizione sui maestri del ’900, sui protagonisti del presente e sulle promesse del futuro, ponendo il grande collezionismo italiano al centro della scena dell’arte. Continua a leggere “ARTE FIERA 2015 CONFERMA LA VITALITA’ DELL’ARTE ITALIANA DAL 23 AL 26 GENNAIOLA FIERA D’ARTE PIÙ ATTESA IN ITALIA.”

Presentata la terza edizione di ART CITY Bologna (23-25 gennaio 2015)

art citySi svolge dal 23 al 25 gennaio 2015 la terza edizione di ART CITY Bologna, il programma istituzionale nato nel 2013 dalla collaborazione tra Comune di Bologna e BolognaFiere per affiancare con mostre, eventi e iniziative culturali l’annuale edizione di Arte Fiera e proporre un’originale esplorazione di musei e luoghi d’arte in città.

Dopo l’ampio successo di partecipazione delle prime due edizioni, ART CITY Bologna ripropone la formula di un percorso espositivo articolato in un “museo diffuso” che, partendo dalla fiera dedicata all’arte moderna e contemporanea, attraversa il centro storico della città per espandersi dinamicamente verso l’intero contesto urbano.

L’iniziativa riafferma il suo ruolo centrale nella scelta istituzionale di promuovere in via prioritaria la conoscenza e la valorizzazione delle risorse culturali radicate sul territorio, contribuendo al riconoscimento pubblico della loro importanza nella società contemporanea. Un impegno strategico che continua a essere unitariamente condiviso dal Comune di Bologna e da Arte Fiera con l’obiettivo di riscoprire l’identità di Bologna come grande città della cultura e moltiplicare il suo straordinario potenziale di attrazione turistica nazionale e internazionale attraverso la costruzione di progetti in una prospettiva sempre più integrata e sinergica. Continua a leggere “Presentata la terza edizione di ART CITY Bologna (23-25 gennaio 2015)”