E’ in programma l’8 e il 9 dicembre prossimi il week end più dolce, profumato e croccante dell’anno: il #noccioladay. L’Associazione Nazionale Città della Nocciola – che riunisce 274 Comuni dal Piemonte alla Sicilia – da sette anni festeggia in dicembre il giorno dedicato al prezioso piccolo frutto, orgoglio di tanti territori collinari e montani italiani. Questa ricorrenza si affianca così ai sempre più numerosi food days celebrati nel mondo. Ma il #noccioladay ha speciali ambasciatori nei sindaci “corilicoli” e nei tanti agricoltori italiani che quest’anno (dati Istat 2017/2018) hanno raccolto 131 mila tonnellate di nocciole in guscio. Per FICO Eataly World, il parco del cibo più grande del mondo, è stato quindi naturale stringere un’alleanza con le Città della Nocciola – associazione nata nel 2004 da un’intuizione di Rosario D’Acunto, suo attuale presidente – e ospitare questa festa durante il week end dell’8 e 9 dicembre prossimi. Continua a leggere “A FICO EATALY WORLD DOMENICA SI FESTEGGIA IL #NOCCIOLADAY. ANTEPRIMA SABATO 8”
Autore: bolognainforma
Pacchetti benessere e party esclusivi in CDSHotels per indimenticabili festività Natalizie
Ancora indimenticabili festività di fine anno, firmate CDSHotels. Tra leccornie di Cioccolato&Scotch e corsi sulle decorazioni natalizie, c’è da godere di pacchetti benessere ed esclusivi party, optando per l’elegante Grand Hotel Riviera a Santa Maria al Bagno o il romantico Basiliani a Otranto. Ma vediamo nel dettaglio le offerte.
PONTE DELL’IMMACOLATA AL BASILIANI
Per arrivare in forma alle festività natalizie il Basiliani propone imperdibili pacchetti benessere con soggiorno tra il 7 e il 9 dicembre nella più grande Spa del Salento, “Il Melograno”. E per rendere la propria casa più romantica, è stato ideato un corso a numero chiuso, sulle decorazioni natalizie, tenuto da una talentuosa esperta e aperto
anche agli esterni (domenica 9 dicembre, solo su prenotazione).
IL PACCHETTO COMPLETO
L’arrivo è previsto il 7 dicembre dopo le 16 ed ecco subito un benvenuto con dolcetti tipici salentini al Bar. A cena ci saranno anche le tipiche pucce salentine dell’Immacolata farcite con tonno. Continua a leggere “Pacchetti benessere e party esclusivi in CDSHotels per indimenticabili festività Natalizie”
CI VEDIAMO DA LUCIO! Fondazione Lucio Dalla, con la collaborazione di Bologna Welcome, apre la casa dell’amato cantautore

Ogni Venerdì a partire da gennaio 2019, Bologna celebra il mito di Lucio Dalla, artista geniale ed eclettico. Grazie all’iniziativa “Venerdì ci vediamo da Lucio”, Fondazione Lucio Dalla, avvalendosi della collaborazione tecnico-operativa di Bologna Welcome, aprirà settimanalmente, a partire da gennaio 2019, le porte della casa dell’artista. Sarà possibile entrare nella Casa di Lucio per rivivere, attraverso un percorso poliedrico, tutte le sue innumerevoli passioni e anche i suoi sentimenti, che negli anni lo avevano portato a riempire gli spazi mescolando stili, epoche, opere preziose e memorabilia legati alla sua carriera
Dalla non era solo un cantautore, compositore e musicista di fama mondiale, ma anche attore e regista, appassionato ed esperto d’arte, affascinato dal cinema, dal teatro, dalla fotografia e dalla poesia. Bolognese stravagante, innamorato della propria città e oggi la sua Bologna celebra e rinnova la memoria artistica e culturale del “maestro”. Continua a leggere “CI VEDIAMO DA LUCIO! Fondazione Lucio Dalla, con la collaborazione di Bologna Welcome, apre la casa dell’amato cantautore”
Tipicità 2019 a Milano presentata la 27a edizione
Dal 9 all’11 marzo un kolossal esperienziale va in onda nelle Marche! È l’edizione numero ventisette del Festival Tipicità, che avrà il suo cuore pulsante nell’innovativa struttura del Fermo Forum. La manifestazione è stata presentata in anteprima a Milano, nella sede di ANCI Lombardia.
Tre ambienti ad indicare la rotta per il visitatore: cibo in primis e poi making e turismo di scoperta. Tipicità esplora il “vivere all’italiana” con un’operazione di coinvolgente outing delle nostre migliori risorse, da gustare con curiosità e apertura nei confronti del “futuro buono”. E, non a caso, lo fa partendo dalle ondulate colline marchigiane, ricche di manualità e preziosi doni della terra, culla del Rinascimento e laboratorio a cielo aperto nel quale ogni giorno una grande tradizione evolve in innovazione e si proietta nel mondo. Continua a leggere “Tipicità 2019 a Milano presentata la 27a edizione”
Governo e stampa specializzata, confronto e collaborazione per delineare l’agricoltura dei prossimi vent’anni

Il ministero delle Politiche agricole e forestali si prepara a realizzare un piano di visione strategica a lungo termine sull’agroalimentare e chiama a raccolta la stampa specializzata, per delineare le scelte che accompagneranno la costruzione della nuova PAC (politica agricola comunitaria). Lo ha affermato il sottosegretario del Mipaaf, Franco Manzato, intervenendo sabato 1 dicembre al Consiglio nazionale di Unaga, l’unione delle associazioni regionali della stampa specializzata in agricoltura, alimentazione e ambiente (Arga), gruppo di specializzazione della Fnsi-Federazione nazionale della stampa italiana. Il congresso si è tenuto a Venezia, nella sede del sindacato giornalisti del Veneto. Continua a leggere “Governo e stampa specializzata, confronto e collaborazione per delineare l’agricoltura dei prossimi vent’anni”
Stampa agroalimentare, Lisa Bellocchi confermata alla vice presidenza europea ENAJ
La giornalista italiana Lisa Bellocchi è stata confermata vice presidente di ENAJ, lo European Network of Agricultural Journalists, che raggruppa le associazioni nazionali dei giornalisti specializzati in agricoltura di 22 Paesi. L’elezione è avvenuta nei giorni scorsi a Herning (Danimarca) ed è stata comunicata a Venezia, presso la sede del sindacato giornalisti del Veneto, nel corso del Consiglio nazionale di Unaga, associazione della stampa agroalimentare e ambientale aderente a Fnsi e che rappresenta l’Italia in sede europea.
L’assemblea elettiva di ENAJ di Herning si è conclusa con la nomina di un nuovo presidente. Hans Siemes, olandese, subentra a Katharina Seuser, giornalista tedesca che ha presieduto l’associazione europea nel periodo 2016-18 Continua a leggere “Stampa agroalimentare, Lisa Bellocchi confermata alla vice presidenza europea ENAJ”
IL PANETTONE CLASSICO DEL PASTRY CHEF RUGGIERO CARLI TRA I PANETTONI MIGLIORI D’ITALIA

È tra i migliori d’Italia il Panettone Artigianale di Pasticceria Emporio Borsari, creato dal Pastry Chef Ruggiero Carli, nuovo talento emergente della pasticceria d’eccellenza.
Il Panettone Classico si è aggiudicato la sesta posizione tra i finalisti di Tenzone del Panettone a Parma, l’evento che il 17 e 18 novembre ha raccolto più di 36 maestri pasticceri professionisti da tutta Italia, fra nomi noti ed emergenti, per una sfida a colpi di lievitazioni ed interpretazioni innovative del dolce delle feste per eccellenza.
Ruggiero Carli ha conquistato la giuria con un Panettone Artigianale che ha saputo esprimere l’equilibrio del gusto e l’accurata e sapiente scelta di materie prime selezionate. La commissione tecnica ha conferito così la massima valutazione per la categoria Continua a leggere “IL PANETTONE CLASSICO DEL PASTRY CHEF RUGGIERO CARLI TRA I PANETTONI MIGLIORI D’ITALIA”
“CANTINE APERTE A NATALE”: AL VIA IN TUTTA LA TOSCANA PER RISCOPRIRE GIOCHI DELLA TRADIZIONE E FAVOLE INTORNO ALL’ALBERO
Al via dal 1 dicembre in tante cantine della Toscana un nuovo appuntamento con “Cantine Aperte a Natale”. Un ricco cartellone di eventi che animerà per tutto il mese di Natale (compreso anche Capodanno) le varie zone vitivinicole con le cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana protagoniste non solo con il vino, ma anche con tante altre attività, a partire da quelle pensate per i più piccoli riscoprendo i giochi della tradizione e le favole da raccontare intorno all’albero. E ancora la possibilità di vivere ore di relax in SPA tra massaggi e bagni nel vino, partecipare a corsi di cucina tradizionale, degustare annate storiche dei vini più importanti delle cantine, oltre naturalmente a poter godere dell’atmosfera unica del Natale nei borghi e nelle campagne di una delle regioni più apprezzate al mondo scegliendo magari di aspettare la fine dell’anno in cantina. «E’ un momento unico il Natale per la sua atmosfera e lo è ancora di più nelle nostre cantine che ormai da anni per questa occasione danno il meglio di sé per accogliere i tanti visitatori – Continua a leggere ““CANTINE APERTE A NATALE”: AL VIA IN TUTTA LA TOSCANA PER RISCOPRIRE GIOCHI DELLA TRADIZIONE E FAVOLE INTORNO ALL’ALBERO”
VisiTuscia itinerante fa tappa a Vetralla, Capodimonte e Marta
La X edizione di VisiTuscia, la Borsa del Turismo e dell’Agroalimentare della provincia di Viterbo, si è conclusa con un successo andato oltre le più ottimistiche previsioni considerate le condizioni atmosferiche tutt’altro che benevoli. A Vetralla è avvenuto l’incontro con gli amministratori e i rappresentati dell’economia locale, basata principalmente sulla produzione dell’olio. “Allo scopo, ha dichiarato il Sindaco di Vetralla, Francesco Coppari, in occasione della mostra-mercato del prossimo weekend, ci sarà un incontro ravvicinato fra gli operatori, è una costante della nostra manifestazione “Sì…V’olio” che, malgrado sia soltanto alla terza edizione, grazie alla collaborazione con VisiTuscia si è già affermata a livello regionale, nazionale e, oserei dire, perfino internazionale per la costante presenza di operatori che vengono anche dall’estero. Noi abbiamo bisogno di questi contatti per proiettare la nostra città nell’orbita di quelle che “contano” nella produzione agroalimentare di qualità”. Grande Continua a leggere “VisiTuscia itinerante fa tappa a Vetralla, Capodimonte e Marta”
SABATO 8 DICEMBRE A VIDICIATICO (BO) TORNA “IL BORGO DI BABBO NATALE”
SABATO 8 DICEMBRE si rinnova a Vidiciatico (BO) l’ormai tradizionale ed attesissimo appuntamento con il BORGO DI BABBO NATALE!
Sarà il caratteristico Borgo Antico del paese, una delle località più rinomate dell’Appenino bolognese, a fare da cornice all’iniziativa: a partire dalle 16.30 fino a sera, immersi in una suggestiva atmosfera natalizia, i più piccoli potranno incontrare Babbo Natale nella sua splendida casetta, scrivere e spedirgli le letterine dal suo ufficio postale, girare sul suo magico calesse e divertirsi in compagnia dei suoi simpatici aiutanti Elfi.
Continua a leggere “SABATO 8 DICEMBRE A VIDICIATICO (BO) TORNA “IL BORGO DI BABBO NATALE””