DUM.BO, Didattica Underground Metropolitana Bologna inserita nella programmazione degli eventi di Art city white night

Logo DumboContemporary Concept, in concomitanza con Arte Fiera, organizza una grande mostra dal titolo DUM.BO, la mostra Didattica Underground Metropolitana Bologna è stata inserita nella programmazione degli eventi di Art city white night.

Sarà possibile visionare le opere dal 31 gennaio al 25 febbraio presso il Centro Studi Didattica delle Arti in via Cartoleria 9, a Bologna, con le opere di cinque artisti: Angelo Bellobono, Davide Bramante, Giorgio Bevignani, Massimo Giacon, Gian Luca Beccari. Continua a leggere “DUM.BO, Didattica Underground Metropolitana Bologna inserita nella programmazione degli eventi di Art city white night”

VI edizione di SetUp Contemporary Art Fair 2018 1-4 febbraio 2018, Palazzo Pallavicini, Bologna

01_-logo-SetUp-Contemporary-ArtFair-2018La VI edizione di SetUp Contemporary Art Fair sarà piena di straordinarie novità, frutto di cinque anni di continue evoluzioni e innovazioni.La VI edizione di SetUp Contemporary Art Fair sarà piena di straordinarie novità, frutto di cinque anni di continue evoluzioni e innovazioni.L’evento più atteso dell’art week è pronto a tornare dal 1 al 4 febbraio nella nuova sede di Palazzo Pallavicini, prestigiosa dimora di origine rinascimentale situata nel cuore della Bologna antica.
Anche quest’anno SetUp accoglierà un vasto pubblico di visitatori, offrendo un luogo d’incontro e di scambio su tutto ciò che è attuale e di tendenza nel panorama internazionale dell’arte contemporanea. La sua mission, infatti, è offrire nuovi orizzonti interessanti, promuovere gallerie che investono su artisti emergenti, far crescere una nuova generazione di collezionisti, innescando un cortocircuito virtuoso tra economia e cultura. Questo è un intento molto caro a SetUp e la volontà è di perseguirlo in un’ottica di valorizzazione del territorio fatta attraverso l’arte contemporanea come strumento di partecipazione. Continua a leggere “VI edizione di SetUp Contemporary Art Fair 2018 1-4 febbraio 2018, Palazzo Pallavicini, Bologna”

ART CITY Bologna dal 2- 4 febbraio 2018

Logo_ACB2018_bluDal 2 al 4 febbraio torna a Bologna l’intenso weekend dedicato all’arte e alla cultura con la sesta edizione di ART CITY Bologna, il programma di iniziative istituzionali promosso da Comune di Bologna in collaborazione con BolognaFiere, in occasione di Arte Fiera, che si propone di offrire nuove prospettive di visita al patrimonio storico-artistico della città attraverso opere di artisti contemporanei.

Nel 2018 ART CITY Bologna ridefinisce il proprio format con la nuova direzione artistica affidata a Lorenzo Balbi, proponendo un programma articolato in un progetto speciale dieci eventi – tra mostre, installazioni e performance – che esplorano le migliori manifestazioni artistiche e le contaminazioni tra linguaggi del contemporaneo. Tutti gli eventi selezionati sono accomunati da alcuni elementi chiave: progetti curatoriali, monografici, e ideati specificamente per un determinato luogoUn programma, dunque, pensato dalla città per la città.

Continua a leggere “ART CITY Bologna dal 2- 4 febbraio 2018”

“L’arte contemporanea spiegata a mia nonna” di Alice Zannoni alla libreria Feltrinelli di Bologna il 31 gennaio

unnamed (4)L’arte contemporanea spiegata a mia nonna è il titolo del libro scritto da Alice Zannoni, edito da Nfc Edizioni che verrà presentato in anteprima nazionale mercoledì 31 Gennaio 2018 alle ore 18.00 presso la libreria Feltrinelli in Piazza Ravegnana, 1 a Bologna.

Alla presentazione interverranno: Alice Zannoni e Milena Naldi, consulente e storico dell’arte.

Continua a leggere ““L’arte contemporanea spiegata a mia nonna” di Alice Zannoni alla libreria Feltrinelli di Bologna il 31 gennaio”

René Paresce. Italiani a Parigi. Campigli, de Chirico, de Pisis, Savinio, Severini e Tozzi a Santa Maria della Vita fino al 25 febbraio 2018

de-Chirico-Meubles-dans-une-vallée_santamariadellavitaFino al  25 febbraio 2018  Genus Bononiae organizza presso il Museo e l’Oratorio di Santa Maria della Vita la mostra René Paresce. Italiani a Parigi. Campigli, de Chirico, de Pisis, Savinio, Severini, Tozzi, a cura di Rachele Ferrario.

La mostra punta i riflettori su un periodo irripetibile della storia dell’arte moderna italiana, focalizzandosi sulla figura di René Paresce – fisico, pittore e intellettuale del gruppo degli Italiani a Parigi– e ricostruendo il ruolo importante che ebbero Les Italiens nella sperimentazione tecnica e nell’abilità di unire il moderno con la tradizione.
René Paresce è una figura singolare nella storia dell’arte del Novecento: amico di Modigliani e Picasso, frequenta gli artisti dell’École de Paris e dal 1928 entra a far parte del gruppo degli Italiani, in contatto con Mario Tozzi, l’anima organizzatrice del gruppo, e con Massimo Campigli con cui condivide il giornalismo oltre alla passione per la pittura. A Parigi ha dipinto molte delle sue tele e ha vissuto da protagonista gli avvenimenti artistici del suo tempo.

Continua a leggere “René Paresce. Italiani a Parigi. Campigli, de Chirico, de Pisis, Savinio, Severini e Tozzi a Santa Maria della Vita fino al 25 febbraio 2018”

MÉXICO “La mostra sospesa” – Orozco, Rivera y Siqueiros, laboratori e conferenze

PFava-Messico-LaMostraSospesa2In occasione della mostra Mexico – La Mostra sospesa – Orozco, Rivera, Siqueirosmercoledì 10 gennaio alle ore 17.30 presso la Biblioteca d’Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale (via Nazario, 20 – Bologna), l’antropologo e professore universitario Davide Domenici terrà una conferenza dal titolo “Il Messico a Bologna: una storia secolare”. (ingresso alle conferenze è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili).
Mentre sabato 13 gennaio dalle 16 alle 19 a Palazzo Fava, i servizi educativi di Genus Bononiae organizzano un laboratorio, per bambini dai 5 agli 11 anni, in cui con l’aiuto di stencil rappresentanti figure e oggetti tipici della tradizione messicana, realizzeranno delle t-shirt messicane. Continua a leggere “MÉXICO “La mostra sospesa” – Orozco, Rivera y Siqueiros, laboratori e conferenze”

All’Odeon Gallery la mostra di ERICA FUSCHINI “ANIMA, ANIMUS”

Homeless N.1-page-0Proseguono le iniziative e gli eventi di Odeon Gallery, il nuovo spazio espositivo dedicato all’arte contemporenea del Sal8tto del Cinema Odeon, in via Mascarella n°3: dal 19 gennaio al 2 marzo sarà infatti ospitata la mostra personale di Erica Fuschini Anima, Animus.
La mostra è un viaggio alla ricerca del ri-conoscimento e connessione con la propria Anima, quale punto di partenza imprescindibile per l’espansione dello spirito a livello universale e collettivo.
L’artista si cimenta in questo processo di totale fusione e dissoluzione dei confini fino a giungere ad uno stato di Silenzio Profondo (shunya) in cui ha luogo la connessione con la propria Anima e, attraverso di essa, con il tutto o, in altre parole, con l’Infinito. Tutto questo avviene nell’arte di Erica Fuschini tramite lo studio del volto umano. Continua a leggere “All’Odeon Gallery la mostra di ERICA FUSCHINI “ANIMA, ANIMUS””

ARTE FIERA 2018, dal 2 al 5 febbraio a BolognaFiere

AA20647E319865CE46E287F5AD8EE08CArte Fiera, la prima fiera d’arte moderna e contemporanea in Italia per età e fatturato, da 42 anni autorevole fulcro del mercato dell’arte nazionale, sarà aperta dal 2 al 5 febbraio con preview il primo febbraio.

Sono 150 le importanti gallerie chiamate a trasformare i padiglioni 25 e 26 di BolognaFiere in grande piattaforma di arte e dibattito su moderno e contemporaneo, numero volutamente ponderato nell’ottica di mantenere alta la Continua a leggere “ARTE FIERA 2018, dal 2 al 5 febbraio a BolognaFiere”

ART CITY dal 2 al 4 febbraio 2018 a Bologna

Logo_ACB_2018Dal 2 al 4 febbraio 2018 torna ART CITY Bologna, il programma istituzionale di mostre, eventi e iniziative speciali promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con BolognaFiere in occasione di Arte Fiera, con il coordinamento dell’Area Arte Moderna e Contemporanea dell’Istituzione Bologna Musei.

Per la sua sesta edizione, la manifestazione ridefinisce il proprio format curatoriale con la nuova direzione artistica affidata a Lorenzo Balbi, proponendo un programma articolato in un progetto speciale e dieci eventi – tra Continua a leggere “ART CITY dal 2 al 4 febbraio 2018 a Bologna”

La Galleria Maurizio Nobile presenta per l’Art Week Bolognese le opere di tre artisti: GIUSEPPE DUCROT, WOLFANGO e TRISTANO DI ROBILANT dal 1 al 10 febbraio 2018

unnamed (1)Dal 1 febbraio al 10 febbraio 2018, la galleria Maurizio Nobile presenterà nei prestigiosi spazi della sede bolognese, in via Santo Stefano 19/a, le opere di tre artisti: lo scultore Giuseppe Ducrot, il pittore Wolfango e lo scultore Tristano di Robilant.

La mostra inaugurerà il 30 gennaio 2018; sarà prevista un’apertura serale straordinaria in occasione dell’Art City Night il 3 febbraio.

GIUSEPPE DUCROT
E’ il secondo anno che la galleria propone una mostra dedicata a Giuseppe Ducrot, forte del significativo interesse dimostrato per l’artista dalla città di Bologna. Continua a leggere “La Galleria Maurizio Nobile presenta per l’Art Week Bolognese le opere di tre artisti: GIUSEPPE DUCROT, WOLFANGO e TRISTANO DI ROBILANT dal 1 al 10 febbraio 2018”