TORNA IL MONDO CREATIVO 23-25 novembre a Bologna

DSC_0098Sarà ancora più ricca l’edizione autunnale de IL MONDO CREATIVO 2018, dal 23 al 25 novembre a BolognaFiere. La manifestazione dedicata alla creatività e alla fantasia da più di dieci anni è uno degli appuntamenti italiani leader nel settore dell’handmade, un evento imperdibile per una full immersion di shopping creativo con proposte di prodotti, novità e tendenze.

Tredici i temi creativi della manifestazione: Bijoux, Party & Wedding, Bimbi creativi, Fimo & Miniature, Carta creativa, Home Decor, Grafica & Stationery, Garden & Green, Editoria creativa, Knitting & Crochet, Carta creativa, Ricamo & Merletto, Cucito creativo. Continua a leggere “TORNA IL MONDO CREATIVO 23-25 novembre a Bologna”

SECONDA GIORNATA NAZIONALE DI.TE ROMA 10 NOVEMBRE

500X500-DI-TE-2-GIORNATAL’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo in collaborazione con l’ente di formazione Eurosofia organizza: il 10 novembre 2018 presso l’Auditorium del Massimo “Eur” di Roma la 2^  Giornata Nazionale in materia di Dipendenze Tecnologiche e Cyberbullismo

RelAzioni e CambiaMenti

Un incontro formativo aperto alla cittadinanza e agli specialisti per riflettere sull’utilizzo disfunzionale del web, con l’intenzione di metterne in luce gli aspetti e i risvolti meno noti e di approfondirne la portata.

L’evento è gratuito ed è accreditato per la formazione del personale docente tramite l’Ente di formazione Eurosofia (ai sensi della direttiva 170/2016) e prevede inoltre, crediti ECM per le professioni sanitarie e crediti formativi per Assistenti Sociali e Avvocati.

Una giornata intensiva con professionisti di prestigio indiscussi punti di riferimento nel panorama scientifico, sociale e culturale sia a livello regionale che a livello nazionale, per affrontare i differenti risvolti e le implicazioni psicologiche e sociali legate all’utilizzo dei Continua a leggere “SECONDA GIORNATA NAZIONALE DI.TE ROMA 10 NOVEMBRE”

GENDER BENDER Festival dal 24 ottobre al 3 novembre al via la 16^edizione CORPI E MONDI SI INCONTRANO SULLA SCENA E SULLO SCHERMO

geb festivalDal 24 0ttobre al 3 novembre 2018 a Bologna è protagonista la 16° edizione di Gender Bender, il grande evento prodotto dal Cassero LGBTI Center e con la direzione artistica di Daniele Del Pozzo.

112 appuntamenti in 11 giornate su oltre 20 luoghi cittadini sono l’offerta della nuova edizione. In arrivo 21 prime nazionali, 30 repliche di 13 spettacoli di teatro e danza, 31 titoli cinematografici, 19 incontri e conversazioni, 21 workshop e laboratori, 2 mostre, con opere, autori e autrici provenienti da Paesi Bassi, Francia, Italia, Danimarca, Irlanda, Australia, Kenya, Corea del Sud, Germania, Belgio, Brasile, USA, Cile, Gran Bretagna, Cina, Argentina, Svizzera, Kosovo e Canada. Continua a leggere “GENDER BENDER Festival dal 24 ottobre al 3 novembre al via la 16^edizione CORPI E MONDI SI INCONTRANO SULLA SCENA E SULLO SCHERMO”

1^ GIORNATA DEL RAGU’ e MAGNA CHARTA del Ragù alla Bolognese

Convegno 3Si è conclusa con pieno successo, per le qualificate presenze e con un pubblico molto interessato la 1^ edizione della “Giornata del ragù alla bolognese” tenutasi domenica 21 ottobre 2018 nella splendida cornice di Villa Ranuzzi Cospi, sede dell’Accademia dei notturni a Bagnarola di Budrio (Bologna).
Il primo obiettivo di questa giornata era, negli intenti degli organizzatori, quello di poter avere il consenso di varie categorie che sono importanti nel mondo agroalimentare; e ognuno ha riconosciuto che questo c’è stato, presenziando come semplice spettatore o come relatore a questa giornata. Continua a leggere “1^ GIORNATA DEL RAGU’ e MAGNA CHARTA del Ragù alla Bolognese”

22 Ottobre BOLOGNA CAPITALE DEL GELATO 31 chef di sfidano per Sigep Gelato d’Oro in giuria Davide Oldani

IMG_0074Ben 31 chef provenienti da tutta Italia si incontreranno il 22 ottobre alla Carpigiani Gelato University di Bologna per la prima selezione dedicata al gelato nella ristorazione di Sigep Gelato d’Oro 2019 la competizione per formare la squadra italiana che parteciperà alla IX Coppa del Mondo della Gelateria che si terrà nel 2020 sempre durante Sigep a Rimini. Una giura d’eccezione assaggerà le 31 ricette che spazieranno dalla pasta al pesce, dalla carne alle zuppe: Davide Oldani, chef del ristorante D’O di Cornaredo (1 stella Michelin);Giancarlo Timballo, presidente della Coppa del Mondo di Gelateria; Alberto Carretta, chef campione del Mondo di Gelateria nel Continua a leggere “22 Ottobre BOLOGNA CAPITALE DEL GELATO 31 chef di sfidano per Sigep Gelato d’Oro in giuria Davide Oldani”

TORNA MILANO GOLOSA

milano golosa1Da sabato 13 ottobre a lunedì 15 ottobre 2018 il meglio dell’enogastronomia artigiana prende banco a Palazzo del Ghiaccio

 

Ai nastri di partenza la settima edizione di Milano Golosa, la manifestazione ideata da Davide Paolini che rappresenta il meglio dell’enogastronomia artigianale italiana . L’appuntamento si svolge dal 13 al 15 ottobre 2018 a Palazzo del Ghiaccio con circa duecento espositori. Accanto ai banchi e stand espositivi tanta cultura enogastronomica con gli show cooking delle osterie, i panini certificati della Fondazione Accademia Panino Italiano, le degustazioni di vino guidate. E ancora tanti incontri di approfondimento aperti al pubblico come Pizza e birra. Storia di un abbinamento promosso da Birra del Borgo (sabato 13 ottobre alle 13 – Sala Show Cooking). Perché è considerato un binomio perfetto? A rispondere Alfredo Colangelo, Direttore Continua a leggere “TORNA MILANO GOLOSA”

Il Grand tour delle Marche a Cantiano il 13 – 14 e 21 ottobre all’evento Fiera Cavalli

40911488_2132862416952499_832784263089750016_nOttobre, i cavalli scendono dal monte! Un rito ancestrale si perpetua alle falde del Catria, un massiccio dell’Appennino Umbro-marchigiano dall’inconfondibile profilo gibboso cantato da Dante nel XXI canto del Paradiso.

A Cantiano, in provincia di Pesaro-Urbino, per due fine settimana – il 13, 14 e 21 ottobre – è di scena la storica “Fiera Cavalli”, una festa che ritempra lo spirito con l’atmosfera di spensieratezza e stupore che coinvolge grandi e piccini di fronte ad un magico mondo di criniere al vento, luminose livree e trepidanti scalpitii!

L’accogliente borgo di Cantiano, circondato da suggestive faggete, è Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, ma anche centro ad alto “impatto” enogastronomico per la presenza di una grande varietà di rinomate prelibatezze, come l’amarena di Cantiano e il pane di Chiaserna, senza dimenticare la polenta alla carbonara, la birra del Catria, il tartufo ed i prodotti del bosco. Continua a leggere “Il Grand tour delle Marche a Cantiano il 13 – 14 e 21 ottobre all’evento Fiera Cavalli”

Grandissimo successo per la VII edizione del Festival del Tortellino

DSC_1753
foto di Maria Eugenia Roversi

Il 4 ottobre, nella giornata in cui si festeggia il patrono della città S. Petronio, i professionisti del gusto dell’Associazione tOur-tlen si sono dati appuntamento a palazzo Re Enzo, Bologna per festeggiare il re della cucina bolognese, il tortellino. Per 11 ore gli chef hanno preparato per il pubblico oltre 1000 kg di tortellini in 24 gustose ricette: da quelli più tradizionali in brodo di gallina o cappone fino a quelli più fantasiosi al sapore di mare o di montagna.

Il Festival ha offerto al pubblico una giornata spensierata puntando sull’alta qualità e le eccellenze del territorio, facendo incontrare la tradizione e l’innovazione. Continua a leggere “Grandissimo successo per la VII edizione del Festival del Tortellino”

“Donne di Mare”: debutto al Blue Sea Land di Mazara del Vallo

siciliapesca1È all’interno della cornice internazionale di Blue Sea Land, l’Expo di Mazara del Vallo giunto alla sua settima edizione, che si svolgerà il primo incontro di “Donne di Mare”, gruppo che riunisce 15 donne che con la Sicilia e il suo mare hanno costruito un rapporto privilegiato, diventandone portavoce e autentico modello imprenditoriale, manageriale e culturale. Il talk-show, che si svolgerà  sabato 6 ottobre dalle 17 alle 19 presso l’Auditorium Mario Caruso, è stato promosso dal  Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea, e sarà moderato da Daniela Mainenti, Professoressa associata di Diritto Processuale Penale della Link Campus University: un’importante vetrina per tutte quelle donne oggi parte integrante della filiera ittica siciliana e simbolo di una pesca al femminile che è il vero valore aggiunto dell’intero comparto.

Continua a leggere ““Donne di Mare”: debutto al Blue Sea Land di Mazara del Vallo”

VII edizione del Festival del Tortellino: 24 grandi chef alla corte del re tortellino il 4 ottobre a Palazzo Re Enzo

22221668_10214773090303329_2597755811860323694_nTorna per il 7° anno a Bologna l’ormai tradizionale Festival del Tortellino organizzato dalla RistoAssociazione TOur-tlen. Il 4 ottobre, nella splendida cornice di Palazzo Re Enzo, i migliori professionisti del gusto proporranno al pubblico 24 gustose ricette dove protagonista sarà il re della cucina emiliana: il tortellino.
TOur-tlen vuole offrire come sempre a cittadini, turisti e buongustai momenti di incontro
puntando sull’alta qualità e le eccellenze del territorio, facendo diventare Bologna la capitale della pasta ripiena.
Quindi massima libertà alla alla fantasia degli chef, ma con una regola imprescindibile: la sfoglia tirata al mattarello e la forma del tortellino classico.
Dalle 11.30 alle 22.30 si potrà gustare non solo il tortellino in veste tradizionale, in brodo di gallina o cappone, ma anche proposto in modo creativo: con verdure, al sapore di mare o di montagna e di vari colori. Continua a leggere “VII edizione del Festival del Tortellino: 24 grandi chef alla corte del re tortellino il 4 ottobre a Palazzo Re Enzo”