Streetfood® torna protagonista con i cibi di strada al Prato di Arezzo (centro storico area duomo) dal 13 al 15 settembre senza altri eventi concomitanti e con novità nel programma e nel parterre dei cibi di strada proposti. Non mancherà divertimento, musica, fotografia e promozione turistica della città di Arezzo con visite guidate nel centro storico che vanta una storia ultra-millenaria dagli Etruschi ad oggi. L’evento è patrocinato da Comune di Arezzo, Regione Toscana, Provincia di Arezzo e Camera di Commercio Industria, Agricoltura e Artigianato di Arezzo. Nel corso dell’evento “Streetfood Village” ogni sera è previsto un programma di musica tra concerti live e dj set di ritmi caraibici, street band e cabaret di strada. Wi-fi gratuita al Prato con Clouditalia. Per il rispetto dell’ambiente è in atto la collaborazione con Romana Maceri per la raccolta e riciclo oli usati e la proposta di “Helios Energie” e “Sistemi Fotovoltaici” per far da mangiare… sempre col sole. Continua a leggere “STREETFOOD VILLAGE, AREZZO CAPITALE DEL CIBO DI STRADA”
Giorno: 5 Settembre 2013
A Torino torna Lunch Beat #2
Sei stanco della solita pausa pranzo passata davanti al computer? Non hai più voglia di stare in ufficio a pranzare? Noi abbiamo organizzato l’evento che fa per te: si chiama Lunch Beat.
Alle 13 del 19 settembre ti presenti al K-Hole in Via S. Agostino 17 a Torino e potrai mangiare un primo con prodotti naturali preparati da Chef Natura, ti daremo una bottiglietta d’acqua e ci sarà un dj, Vale Femmes, che metterà musica e tu potrai ballare, se vorrai. Continua a leggere “A Torino torna Lunch Beat #2”
Faenza cuore della cucina popolare – Si parte Venerdì 6 settembre
Faenza – Una grande trattoria a cielo aperto, tempio esclusivo della cucina “popolare”, quella dove i cuochi tornano ad essere artigiani della tavola e a proporre piatti leali e onesti, come solo la migliore tradizione italiana sa e deve essere.
Dal 6 all’8 settembre Faenza diventa il cuore della cucina popolare con la prima edizione di ‘Tutti pazzi in città’, evento che vede confluire nove trattorie da tutta Italia (Campania, Sardegna, Lazio, Abruzzo, Friuli, Basilicata ed Emilia Romagna), scelte tra quelle più vicine alla filosofia della cucina popolare di qualità e di valorizzazione della filiera. Continua a leggere “Faenza cuore della cucina popolare – Si parte Venerdì 6 settembre”
AMACI – Marzia Migliora firma l'immagine guida della Nona Giornata del Contemporaneo
L’evento, in programma sabato 5 ottobre 2013, vedrà ancora una volta i musei AMACI e circa 1000 realtà dell’arte contemporanea in Italia aprire gratuitamente al pubblico i loro spazi, per un’iniziativa che si conferma unica nello scenario internazionale.
È Marzia Migliora l’artista che AMACI, l’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, ha scelto per realizzare l’immagine guida della Nona edizione della Giornata del Contemporaneo, il grande evento annuale promosso dall’Associazione, dedicato all’arte del nostro tempo e al suo pubblico. Continua a leggere “AMACI – Marzia Migliora firma l'immagine guida della Nona Giornata del Contemporaneo”
7- 8 settembre: la Carovana del Cuore arriva a Bologna
Sabato 7 e domenica 8 settembre i volontari della Fondazione Patrizio Paoletti saranno presenti nelle piazze e nelle strade di Bologna per promuovere la campagna di sensibilizzazione Carovana del Cuore.
Giunta alla nona edizione, la Carovana ha l’obiettivo di informare i cittadini sui progetti e le attività della Fondazione per tutelare i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza all’istruzione, alla pace e allo sviluppo. Continua a leggere “7- 8 settembre: la Carovana del Cuore arriva a Bologna”
13° Festival della Cucina Italiana
Un grande parco divertimenti dell’enogastronomia con il Cibo di Strada, i Maestri Carnaioli, la Salumoterapia, la Birra Artigianale, la Pizza napoletana, le lezioni delle sfogline, l’antico percorso Romano dell’acqua minerale Galvanina e le sue Bibite Bio, il Trofeo Galvanina con Pier Luigi Celli, Gioacchino Bonsignore, Niko Romito e Leonardo Spadoni, con tanto altro ancora. Continua a leggere “13° Festival della Cucina Italiana”