SETUP CONTEMPORARY ART FAIR Bologna Palazzo Pallavicini 31 gennaio – 3 febbraio 2019

setSetUp Contemporary Art Fair annuncia la sua VII edizione con un programma ricco di sorprese e novità, nella suggestiva sede di Palazzo Pallavicini dal 31 gennaio al 3 febbraio 2019. Nata nel 2013, la Fiera indipendente dedicata all’arte contemporanea emergente, organizzata da Simona Gavioli, torna ad animare le giornate dell’artweek bolognese, contraddistinguendosi per il suo spirito frizzante e innovativo. Dopo il grande successo e il forte apprezzamento da parte di pubblico, espositori e addetti ai lavori, la nuova edizione si prepara a coinvolgervi ancora di più.
IL FORMAT
L’intramontabile format, unico e originale, vede come protagoniste le tre figure chiave del mondo dell’arte: artista, curatore, gallerista. Gli espositori sono chiamati a proporre un progetto curatoriale con un massimo di tre artisti under 35 presentati da un testo critico di un curatore under 35. Un minimalismo fortemente voluto rispetto alle scorse edizioni, con il quale SetUp vuole porre per quest’anno un’attenzione speciale sui singoli artisti al fine di creare dei focus mirati che permettano ai collezionisti e agli appassionati di godere di un’offerta artistica di grande qualità.

Continua a leggere “SETUP CONTEMPORARY ART FAIR Bologna Palazzo Pallavicini 31 gennaio – 3 febbraio 2019”

Il vino perfetto con il cioccolato fondente? il Primitivo Dolce Naturale

Red wine and chocolate barIl Natale è dietro l’angolo e cresce in Italia il consumo di cioccolato, soprattutto fondente. Il Bel Paese si differenzia dagli altri per la sua preferenza: il fondente pesa come il latte (50%). E qual è quindi il vino giusto da abbinare?

Perfetto in queste occasione, e non solo, è la prima Docg riconosciuta in Puglia (2011)  e l’unica delle quattro Docg dedicata esclusivamente a un vino rosso dolce: il Primitivo Dolce Naturale che, nonostante il successo dei suoi ‘fratelli secchi’ Primitivo di Manduria doc Primitivo di Manduria doc riserva, vanta di un posto speciale tra i vini italiani. Raggiunge il clou proprio con il cioccolato fondente, in particolare con quello ad alte percentuali di cacao perché l’equilibrio tra amaro e il sapore dolce e distintivo del Primitivo, formano una coppia inseparabile, senza che né uno né l’altro cedano.

Ottimo alleato anche per gustare al meglio i dolci di pasticceria secca ed è anche un ottimo vino da meditazione per i suoi piacevoli 16 °. Continua a leggere “Il vino perfetto con il cioccolato fondente? il Primitivo Dolce Naturale”

Il mondo e i colori di Donnafugata

donVino e arte, è il tema che lega la nuova linea di confezioni speciali realizzate da Donnafugata. Originali, eleganti, coloratissime e multiuso, offrono un’ampia scelta di idee regalo da destinare a chi – oltre a ricercare l’elevata qualità di un vino – ama apprezzare anche l’estetica e la ricercatezza della confezione.

E’ il caso della Art Gallery, una confezione in legno che racchiude alcune delle più pregiate bottiglie di Donnafugata; in un’ottica che pone attenzione anche alla sostenibilità, la cassetta è multiuso in quanto si trasforma in due splendidi quadrettiche riproducono i disegni originali del raffinato bianco Chiarandà e del prestigioso rosso Tancredi. Pronti per essere appesi, riproducono le opere di Stefano Vitale, l’artista che da oltre 20 anni realizza le illustrazioni che danno vita alle etichette Donnafugata vere e proprie visioni che raccontano il vino e la Sicilia attraverso un linguaggio fantastico e femminile straordinariamente identitario. Continua a leggere “Il mondo e i colori di Donnafugata”

#SAVETUMAPERSA, un hashtag per salvare la tuma persa

tuma1La TUMA PERSA è un formaggio buonissimo che rischiamo di non poter mangiare mai più a causa di una frana che rende impossibili i collegamenti tra il piccolo caseificio di Salvatore Passalacqua e il resto della Sicilia.

Castronovo, il piccolo paese in provincia di Palermo dove si produce la TUMA PERSA, è in ginocchio a causa di uno smottamento avvenuto durante le alluvioni del 3 Novembre ma nessuno sembra in grado di trovare una soluzione. Un assurdo grattacapo burocratico e un rimpallo politico riassunto bene QUI da Clara Minissale. Continua a leggere “#SAVETUMAPERSA, un hashtag per salvare la tuma persa”

Incontro Mercato della Musica il 12 dicembre con Georgia Taglietti al Museo Internazionale della Musica

Georgia-Taglietti (1)
Georgia Taglietti

Mercoledì 12 dicembre, sempre dalle 17.00 alle 19.30 presso il Museo Internazionale della Musica, si terrà il quinto e ultimo incontro del primo ciclo del “ Mercato della Musica”.

Si parlerà di Festival e posizionamento con Georgia Taglietti, responsabile comunicazione Sonar Festival di Barcellona.

L’incontro, condotto da Pierfrancesco Pacoda, giornalista e critico musicale, sarà un’occasione per parlare di comunicazione di festival e di eventi e di come posizionarli online e offline, partendo dalla virtuosa esperienza del Sonar, che  ha portato un evento che si fondava sulla musica elettronica a conquistare una fetta importante di pubblico e diventare un brand riconosciuto in tutto il mondo. Continua a leggere “Incontro Mercato della Musica il 12 dicembre con Georgia Taglietti al Museo Internazionale della Musica”

CDSHotels idee regalo per NATALE, arrivano le vacanze scontate sotto l’ALBERO

basiliani-SPApiscinaDopo il successo del Black Friday, arriva il martedì nero in casa CDSHotels, la catena alberghiera più grande di Puglia con cinque villaggi e due alberghi aperti tutto l’anno (www.cdshotels.it).
L’appuntamento è per martedì 18 dicembre tra le 9 e le 19 per cogliere l’occasione di poter acquistare vacanze da sogno a prezzi scontati del venti per cento durante tutto l’arco dell’anno. Ma l’offerta è valida solo se si telefona all’ufficio booking tel. 0832.351321 (int.1), tra le 9 e le 19, martedì 18 dicembre, e poi si manda un’email di conferma entro le 23.59 dello stesso giorno. E le offerte sono cumulabili!
Un’idea stupenda e originale per poter fare un regalo a se stessi e alla propria famiglia, ma anche ad amici e parenti… in occasione del NATALE! Continua a leggere “CDSHotels idee regalo per NATALE, arrivano le vacanze scontate sotto l’ALBERO”

Quarta edizione per Onde Sonore, l’evento che mobilita le acque dello Stretto e anche la cultura

IMG-20181208-WA0005 (1)Al via la quarta edizione dell’interessante e originale iniziativa culturale denominata “Onde Sonore” promossa dal gruppo “Caronte&Tourist”, che accompagnerà le festività natalizie.

Un programma musicale con una serie di appuntamenti imperdibili, dalla significativa qualità artistica. A curare l’allestimento del tutto quest’anno, sarà il noto bluesman Max Garrubba, che è stato nominato per la prima volta direttore artistico di tale circostanza e si occuperà della riuscita della manifestazione seguendone ogni dettaglio. “L’arte deve essere in continuo movimento così come lo è il mare”, queste le sue parole. Continua a leggere “Quarta edizione per Onde Sonore, l’evento che mobilita le acque dello Stretto e anche la cultura”

Il Calendario del Natale è pronto e Sant’Angelo diventa di nuovo il Paese Presepe che immortala l’originalità

img-66323-O-28-1273-0-0-679dbaad9ccd94720f7dc561f2375a9bSant’Angelo di Brolo – Il calendario degli eventi natalizi è pronto e, nel frattempo, il piccolo centro nebroideo si prepara a diventare nuovamente il “paese presepe”.

Gli eventi organizzati in vista del Natale ormai alle porte, prenderanno il via a partire dal 13 dicembre prossimo e si protrarranno fino a domenica 6 gennaio 2019. Un corteo di apertura delle manifestazioni natalizie è previsto infatti per la giornata del 13 dicembre, quando tanti piccoli angioletti sfileranno per le vie del paese, dalle ore 17 in poi. Nei giorni a seguire verranno svolte altre iniziative di vario genere, rivolte a tutte le fasce di età, anche ai più anziani, come quella fissata per venerdi 21 dicembre presso il Palacultura, intitolata “Buon Natale nonnini”. Il consueto concerto di fine anno della banda musicale “Vincenzo Bellini”, si svolgerà il 30 dicembre presso la Chiesa del S.S. Salvatore. Gli altri appuntamenti in programma possono essere visionati nel Calendario delle festività natalizie 2018. Continua a leggere “Il Calendario del Natale è pronto e Sant’Angelo diventa di nuovo il Paese Presepe che immortala l’originalità”

FENI DAY ..IL GIORNO DEI FENICOTTERI SABATO 8 DICEMBRE DALL’ALBA AL TRAMONTO A MARGHERITA DI SAVOIA

fenicotteri_rosaSono goffi ed hanno una vocalità da anatra, ma quando spiccano il volo è uno spettacolo: elegantemente decollano dopo una corsa al pelo dell’acqua. Sono i Fenicotteri Rosa e la minaccia piu grande è la distruzione del loro habitat. Per fortuna, nelle Saline di Margherita di Savoia, in Puglia (nella provincia B.A.T Barletta-Andria-Trani) questi splendidi esemplari hanno trovato un vero e proprio ambiente protettivo, tanto che la zona è diventata una riserva naturale, fin dagli anni ’80.

Il Feni Day o Giornata del Fenicottero viene organizzata  da circa trent’anni ed è una sorta di gara naturalistica, aperta a tutti ed ingresso gratuito, in cui i partecipanti suddivisi in squadre  attraverso  appositi strumenti utilizzati per il censimento dell’avifauna, dovranno individuare il maggior numero di esemplari. I vincitori si aggiudicheranno il Premio Feni Day Salina di Margherita di Savoia 2018. Continua a leggere “FENI DAY ..IL GIORNO DEI FENICOTTERI SABATO 8 DICEMBRE DALL’ALBA AL TRAMONTO A MARGHERITA DI SAVOIA”

Bologna, Ex Chiesa di San Mattia CITYBOOMING BOLOGNA riapre per Natale 21 dicembre 2018 – 6 gennaio 2019

Lab_city HD-6036_0Il Natale è alle porte. Ad accompagnare grandi e piccini lungo tutto il periodo che porta alla festa più magica dell’anno ci sarà una grande sorpresa.

“City Booming Bologna”, la mostra che nella ex chiesa di San Mattia, nel cuore di Bologna, a pochi passi da Piazza Maggiore presenta un enorme diorama di 60 metri quadri della più grande città al mondo costruita da oltre 7 milioni di mattoncini, chiuderà, come da programma, il prossimo 9 dicembre.

L’esposizione, tuttavia, tornerà accessibile al pubblico dal 21 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019con tutto il suo caleidoscopio di mattoncini che conduce i visitatori all’interno di un ambiente magico, ma estremamente realistico, dove nulla è lasciato al caso e ogni angolo nasconde una storia da raccontare e dove, per l’occasione, saranno inseriti dei dettagli natalizi come un grande albero di Natale. Continua a leggere “Bologna, Ex Chiesa di San Mattia CITYBOOMING BOLOGNA riapre per Natale 21 dicembre 2018 – 6 gennaio 2019”