Milano FOOD&WINE Festival 7-9 febbraio 2015

logo300 vini, 19 cuochi, 3 giorni di degustazioni e show-cooking all’insegna del gusto e della qualità.  Dopo il grande successo delle prime tre edizioni torna, da sabato 7 a lunedì 9 febbraio 2015, il MILANO FOOD&WINE FESTIVAL, evento dedicato ai grandi protagonisti del vino e della cucina d’autore. Sarà ancora una volta un imperdibile viaggio alla scoperta dei migliori prodotti e di alcuni fra i più interessanti cuochi italiani. Continua a leggere “Milano FOOD&WINE Festival 7-9 febbraio 2015”

Identità Golose Milano dall’8 al 10 febbraio 2015 l’undicesima edizione

La Triglia alla livornese di Massimo Bottura, simbolo di Identità Golose Milano 2015
La Triglia alla livornese di Massimo Bottura, simbolo di Identità Golose Milano 2015

Il Congresso di Identità Milano, Identità Golose a Milano, padre di ogni avvenimento successivo a Londra, San Marino, Shanghai New York, celebra la prima edizione a Palazzo Mezzanotte nel gennaio del 2005. È il primo congresso italiano di cucina d’autore e l’idea del suo ideatore e curatore Paolo Marchi è all’apparenza semplice: «Tornando dalla manifestazione Lo Mejor de La Gastronomia mi sono chiesto: perché i nostri cuochi devono andare in pellegrinaggio a San Sebastian, nei Paesi Baschi, per scambiarsi – e spesso copiare – idee con gli altri cuochi del mondo? Mettiamo in piedi anche noi un congresso di cucina».

Identità Milano, organizzata come le successive da MAGENTAbureau, accoglie sul palco i più grandi professionisti della cucina e della pasticceria, tra i quali molti sono gli italiani: da Carlo Cracco a Massimo Bottura, da Massimiliano Alajmo a Davide Scabin, Nadia Santini e Heinz Beck. Cuochi che sanno dare un’impronta originale al proprio lavoro, nel campo della tradizione e lungo i sentieri della creatività. «L’Italia della gola vanta una straordinaria capacità di produrre beni che, per originalità e stile, raramente trovano eguali nel mondo. Un momento di cui essere orgogliosi», spiega Marchi, «il che non ci deve autorizzare a credere di essere i migliori in assoluto». Ecco giustificata la presenza di una buona percentuale di cuochi stranieri: nella prima edizione, accanto agli italiani, hanno tenuto lezione Ferran Adrià, Andoni Luis Aduriz e Quique Dacosta dalla Spagna, Wylie Dufresne dagli Stati Uniti e Jean-Luc Fau dalla Francia. E tutt’attorno, da subito, quegli artigiani della gola senza il cui lavoro sulle materie prime nessun piatto di uno chef sarebbe possibile. Continua a leggere “Identità Golose Milano dall’8 al 10 febbraio 2015 l’undicesima edizione”

Conclusa con successo di vendite e partecipazione la terza edizione di SetUp Art Fair

Premio-Emilbanca-Tommaso-Santucci,-Non-credo-di-essere-solo…ma-a-volte-capita-di-sentirmici,-2015,-tecnica-mista,-acrilico-e-bic-nera-su-scotch-carta-su-legno-e-materiali-di-recupero
Premio-Emilbanca-Tommaso-Santucci,-Non-credo-di-essere-solo…ma-a-volte-capita-di-sentirmici,-2015,-tecnica-mista,-acrilico-e-bic-nera-su-scotch-carta-su-legno-e-materiali-di-recupero

Si è conclusa domenica 25 gennaio, la terza edizione di SetUp Art Fair: una tre giorni con protagoniste 33 gallerie da tutta Italia e dall’estero, 20 Special Project, e la partecipazione di oltre 80 ospiti tra talk, performance, incontri con gli autori, concerti sperimentali delle novità editoriali e tanto altro.

Mentre si aspettano i numeri ufficiali di fine fiera, si sono già registrate reazioni entusiaste da parte dei professionisti del settore che hanno espresso ammirazione per un netto e generale miglioramento della qualità nelle proposte degli espositori e dei progetti curatoriali. Al momento sono oltre 9.000 gli ingressi alla fiera e 410 i giornalisti accreditati. Molto bene anche per le vendite che al momento ammontano ad oltre 200.000 €, per un prezzo minimo di 200€ e un massimo di 9.500€. Hanno avuto grande interesse le opere di Ericailcane, Luigi Milani, Zino, Giulia Bonora, Micaela Lattanzio, Lucia Lamberti, Gil Gijon Bastante, Fernando Bayona, Lia Pascaniuc, Tommaso Santucci, Elisa Bertaglia, Raul, Marco Pace, Luca Moscariello, Jerney Forbini, Martina Antonioni, Elisa Talentino, Alessandro Cardinale, Fabio Abbreccia, Francesca Ferreri, Eracle Dartizio, Andrea Mariconti e molti altri. Continua a leggere “Conclusa con successo di vendite e partecipazione la terza edizione di SetUp Art Fair”

A Verona la festa ACI per i Campioni Italiani di Automobilismo 2014

Il Presidente ACI Angelo Sticchi Damiani durante la premiazione
Il Presidente ACI Angelo Sticchi Damiani durante la premiazione

Si è svolta nella serata di sabato 24 gennaio presso Verona Fiere, la Premiazione dei Campioni Italiani di Automobilismo 2014. La Cerimonia dedicata dall’Automobile Club D’Italia ai migliori protagonisti tricolori del motorsport nazionale ed internazionale della stagione scorsa.

Il Presidente ACI Angelo Sticchi Damiani ha aperto la serata presentando il nuovo logo della Direzione Sportiva Automobilistica.

Lo stesso Sticchi Damiani, Vice Presidente della F.I.A., ha consegnato il premio “Uno di Noi” a Sebastian Vettel, ritirato dal Direttore Sportivo della Scuderia Ferrari Massimo Rivola. Il pilota tedesco da quest’anno nel team del Cavallino, ha inviato un video saluto. Continua a leggere “A Verona la festa ACI per i Campioni Italiani di Automobilismo 2014”

ARTE FIERA 2015, BILANCIO POSITIVO DEI GALLERISTI

artefiera1Al terzo giorno di apertura sono gli stessi galleristi a fare un primo bilancio e a permettere di stilare un dato non definitivo sulla 39esima edizione di Arte Fiera a Bologna che preannuncia un sicuro superamento di numeri rispetto all’anno passato.

I dadi non son tratti, ma molti lo asseriscono più per scaramanzia che per dato di fatto: “L’interesse del pubblico è sempre vivo perchè noi nel mondo dell’arte viviamo ancora una stagione, non dico di serenità, ma di positività – asserisce Stefano Contini, uno tra i maggiori galleristi italiani – e il primo giorno di apertura ha visto addirittura più pubblico rispetto all’edizione passata, e questo vuol dire che c’è più interesse. Il primo giorno di apertura vede il pubblico veramente appassionato. Ho visto tantissima gente, e questo dà grande soddisfazione soprattutto per via di quello che sta accadendo in Europa e nel mondo. La nostra Galleria si muove soprattutto nel mercato estero ma vedere qui alcuni visi più sorridenti del solito ed è veramente piacevole.” Continua a leggere “ARTE FIERA 2015, BILANCIO POSITIVO DEI GALLERISTI”

Annunciati i vincitori del Premio SetUp 2015

Maurizio Vicerè, Preghiera, fede nuziale ridotta in polvere, 2014,courtesy Galleria ZAK Project Space
Maurizio Vicerè, Preghiera, fede nuziale ridotta in polvere, 2014,courtesy Galleria ZAK Project Space

Si è conclusa la terza giornata di SetUp Art Fair. Nell’affollata serata dell’Art White Night in Autostazione si è tenuto l’atteso momento dell’assegnazione di un folto numero di premi riservati ad artisti e curatori.

Con l’opera Preghiera, ha vinto il Premio SetUp – Miglior artista under 35 Maurizio Viceré della Galleria Zak Project Space. La giuria ha espresso questa preferenza “per la sensibilità e la delicatezza del trattamento materiale riferito ad un gesto sacro e profondo come la preghiera, per aver saputo cogliere la profondità e l’eternità del senso dell’unione coniugale rappresentata dalle fedi nuziali trasformandole in polvere d’oro, per il coraggio di donare un oggetto intimo e privato come gli anelli dei nonni all’arte facendone l’assunto estetico e simbolico di una fede che va oltre la dimensione temporale”.

Ad assegnare il premio di 1.000 € al miglior artista sono stati i membri del comitato scientifico – Francesco Amante, imprenditore e collezionista, Fulvio Chimento, critico e curatore, e Silvia Anna Barrilà, giornalista esperta di mercato dell’arte – insieme al Presidente e al Direttore Artistico di SetUp, Simona Gavioli e Alice Zannoni.

Per la sezione Miglior curatore under 35, la stessa giuria ha voluto assegnare il riconoscimento e il premio di 500 € a Lucia Zappacosta, giovane curatrice classe 1980 che ha presentato il progetto Biophilia con la galleria Alviani Art Space. Continua a leggere “Annunciati i vincitori del Premio SetUp 2015”

Premio euromobil under 30, instagramers ecc.: video da ARTE FIERA 2015, l’Arte Moderna e Contemporanea a BolognaFiere sino a lunedì 26 gennaio

artefiera1Di seguito link ad altri video di ARTE FIERA 2015, a BolognaFiere sino a lunedì 26 gennaio:

 ARTE FIERA 2015 | premio Gruppo Euromobil

intervista ad Alessia Xausa, artista proposta dalla Galleria Thomas Brambilla, vince la nona edizione del Premio Gruppo Euromobil under 30 promossa dai fratelli Lucchetta, con l’opera “Untitled” del 2015. Ad ArteFiera, a BolognaFiere dal 23 al 26 gennaio 2015

http://www.youtube.com/watch?v=kBHZjVkOMo4&authuser=0

  Continua a leggere “Premio euromobil under 30, instagramers ecc.: video da ARTE FIERA 2015, l’Arte Moderna e Contemporanea a BolognaFiere sino a lunedì 26 gennaio”

ARTE FIERA 2015, i vincitori dei Premi

 PREMIO GRUPPO EUROMOBIL Galleria Thomas Brambilla_Alessia Xausa_Untitled 2015

PREMIO GRUPPO EUROMOBIL
Galleria Thomas Brambilla_Alessia Xausa_Untitled 2015

Proclamati e premiati a BolognaFiere i vincitori dei Premi promossi ad

Vlad Nanca (Bucarest, 1979), Nadia, video, 2014, Boccanera, Trento
Vlad Nanca (Bucarest, 1979), Nadia, video, 2014, Boccanera, Trento

Arte Fiera 2015.

Alessia Xausa, artista proposta dalla Galleria Thomas Brambilla, vince la nona edizione del Premio Gruppo Euromobil under 30 promossa dai fratelli Lucchetta, con l’opera “Untitled” del 2015. L’opera entrerà nelle collezioni d’arte del Gruppo Euromobil e sarà esposta nella sede del Gruppo a Falzè di Piave, nel trevigiano.

L’opera, acrilico e graffite su tela, mostra un’estrema delicatezza tonale e una profonda cultura figurativa. Assegnato il Premio della Giuria, la parola ora va al pubblico.

Chiunque infatti può esprimere il suo giudizio, e il suo voto, sul  sito del Gruppo: www.gruppoeuromobil.it. I giudizi del pubblico saranno raccolti sino al 2 febbraio ore 12.00, dopodiché sarà formalizzato il nome dell’artista vincitore di questo secondo Premio popolare. Continua a leggere “ARTE FIERA 2015, i vincitori dei Premi”

Domenica 25 gennaio, dalle 14 alle 22, ultima giornata della terza edizione di SetUp Art Fair. Uno dei tanti ospiti, lo chef Bruno Barbieri

logo setDomenica 25 gennaio, si conclude la terza edizione di SetUp che ha già registrato dall’apertura un enorme successo di pubblico ed entusiaste reazioni da parte dei professionisti del settore.

E’ l’ultima occasione per fare un giro tra gli stand delle 33 gallerie protagoniste di quest’anno, per partecipare alle conferenze dell’Area Talk, per gustare un buon bicchiere di vino nel SetUp Critical Wine, ma soprattutto per lasciarsi catturare dalla vasta proposta culturale di questa edizione.

All’interno dello spazio dedicato alle conferenze, sono programmati gli ultimi due appuntamenti della rassegna Art Mise En Place, a cura di Martina Liverani, che ha caratterizzato gli approfondimenti tematici sul food di questo SetUp.

Cosa mangeremo tra 20 anni? Sul futuro del cibo e sul cibo del futuro è il titolo del talk presentato da Sara Roversi, ricercatrice del Future Food Institute, e Matteo Vignoli, direttore del Food Innovation Program F.I.P. Inoltre, con Seeds of identity di Almost Curator, presentato da Pia Lauro, Rossana Figna e Maria Lucrezia Schiavarelli, si intavolerà una discussione sul progetto sperimentale che vede la curatela relazionarsi con gli strumenti di comunicazione dei social network. Continua a leggere “Domenica 25 gennaio, dalle 14 alle 22, ultima giornata della terza edizione di SetUp Art Fair. Uno dei tanti ospiti, lo chef Bruno Barbieri”

ART CITY Bologna 2015 – Programma degli appuntamenti di domenica 25 gennaio

art cityDomenica 25 gennaio terza giornata della terza edizione di ART CITY Bologna 2015, il programma istituzionale nato nel 2013 dalla collaborazione tra Comune di Bologna e BolognaFiere per affiancare con mostre, eventi e iniziative culturali l’annuale edizione di Arte Fiera e proporre un’originale esplorazione di musei e luoghi d’arte in città.

Continua a leggere “ART CITY Bologna 2015 – Programma degli appuntamenti di domenica 25 gennaio”